Motore: Ferrari 066/7 1.6 V6 turbo ibridoFerrari 066/10 1.6 V6 turbo ibrido Piloti: Valtteri Bottas (77), Guanyou Zhou (24). Caratteristiche tecniche: l’Alfa Romeo C43 presenta un’ala anteriore di chiara filosofia outwash, con il muso lungo e squadrato che sembra mantenere la filosofia già vista sulla C42 della passata stagione, appoggiandosi sul secondo profilo. La sospensione anteriore segue lo schema push-rod, con il braccetto dello sterzo allineato al triangolo inferiore, mentre il triangolo superiore si attacca alla scocca piuttosto in alto. Le bocche dei radiatori assomigliano molto a quelle adottate dalla Ferrari, e si presentano larghe e strette, al fine di convogliare il flusso d’aria verso fondo, e anche gli stessi radiatori sembrano ora montati seguendo la soluzione adottata dalla Ferrari negli ultimi anni. A conferma di questo anche l’airbox a quattro prese, con in particolare le due prese superiori necessarie per far alimentare i radiatori montati inclinati. Le fiancate si presentano larghe per poi restringersi nella zona detta a coca cola. Le pance ricordano molto quelle viste sulla RB18 della passata stagione, con l’adozione di una bombatura sotto al cofano motore, che va così a creare un marciapiede, che finisce con lo sfasare in coda. Interessante il fondo, che presenta ben nove deviatori di flusso inclinati di circa 45° prima di tornare ad essere piano. Anche la sospensione posteriore segue lo schema push-rod, con il puntone infulcrato piuttosto in alto, al pari del braccio superiore che si va addirittura a legare all’ala posteriore, sorretta dal doppio pilone.