Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

Formula 1, presentazione Gp San Paolo© McLaren F1 via Twitter

Formula 1, presentazione Gp San Paolo

La Formula 1 approda sul circuito brasiliano di Interlagos per la penultima prova del Mondiale 2022

11 novembre 2022

  • Link copiato

News dalla pista

Ferrari e l’omaggio a Mauro Forghieri

© Ferrari via Twitter

Una mente brillante, capace di anticipare con il suo estro delle soluzioni che nel corso degli anni avrebbero fatto la storia della Formula 1. La Ferrari rende omaggio a Mauro Forghieri (capace di regalare con le sue monoposto alla scuderia di Maranello quattro titoli piloti e sette titoli costruttori) con un adesivo con la scritta “Ciao Furia”. Furia, infatti, era il soprannome che i meccanici attribuirono a Forghieri per via del suo temperamento, a volte piuttosto acceso ai box, che lo stesso ingegnere modenese fece suo.
Oltre a comparire sulle monoposto di Formula 1, questo adesivo dedicato a Forghieri sarà presente anche sulle Ferrari 488 GTE Evo impegnate nella classe LMGTE Pro nell’ultima tappa del Mondiale WEC In Bahrain.

Hamilton cittadino onorario in Brasile

© Formula 1 via Twitter

Un legame indissolubile, ora rafforzatosi ancora di più. Nei giorni scorsi Lewis Hamilton ha ricevuto la cittadinanza onoraria del Brasile. Un’onorificenza a cui l’eptacampione del mondo inglese teneva tantissimo, visto e considerato la passione per il suo idolo, Ayrton Senna.
Nel discorso pronunciato alla Camera dei deputati di Brasilia, Hamilton ha ringraziato tutti per l’amore che il popolo brasiliano gli ha dimostrato in questi anni, non nascondendo di amare molto il Brasile di avere dei ricordi incredibili di questo paese prima ancora di arrivarci come pilota di Formula 1, e in tal senso la gara dello scorso anno (che lo ha visto vincere in rimonta, partendo dall’ultimo posto nella Sprint, e nella gara domenicale dal decimo posto per la sostituzione del motore endotermico costatagli cinque posizioni di penalità in griglia di partenza) è stato uno dei momenti più speciali della sua vita.
Hamilton ha voluto inoltre dedicare l’onorificenza attribuitagli ad Ayrton Senna, alla sua famiglia e ai suoi amici, spiegando che a cinque anni ha visto in pista per la prima volta il campione brasiliano, ed è stato in quel momento che ha capito di voler diventare un campione del mondo di F1.
Hamilton non dimentica la sua battaglia contro le diversità, ed ammette che come pilota di colore è consapevole del fatto che in Formula 1 ci sia ancora da lavorare sotto questo aspetto; detto questo, però, Lewis ammette che ogni volta che viene in Brasile si sente ispirato, perché vede tantissima gente combattere per lo stesso obiettivo, concludendo che insieme possono raggiungere dei grandi traguardi.

McLaren: intossicazione alimentare per Norris, preallertato De Vries

Un’intossicazione alimentare. Questo sembra essere il motivo del malore che ha colpito ieri (Giovedì 10 Novembre) il giovane talento della McLaren Lando Norris, impedendogli di prendere parte alla consueta Press Conference del giovedì. L’auspicio della squadra è che Lando possa riprendersi prontamente per la giornata odierna: per via della Sprint, infatti, quest’oggi non solo è prevista la prima sessione di prove libere, ma anche e sopratutto le qualifiche in vista della Sprint di domani. Un format piuttosto intenso che riduce non poco i tempi di recupero per i piloti, costretti a determinare correttamente l’assetto delle proprie monoposto già al termine della FP1, visto anche l’anticipo del parco chiuso dal sabato pomeriggio al tardo pomeriggio del venerdì per via dell’anticipo delle qualifiche.

Qualora Norris non riuscesse a recuperare in tempo per la FP1, in casa McLaren è già pronto il piano B, con l’utilizzo di Nyck De Vries, pilota Mercedes fino a fine stagione, e condiviso quindi anche con il team di Woking, per via dell’utilizzo delle power unit tedesche.
In caso di effettivo utilizzo, per De Vries sarebbe un vero e proprio record, avendo guidato finora ben quattro monoposto diverse (Mercedes nelle FP1 di Francia e Messico, Aston Martin nella FP1 del Gp d’Italia, Williams in FP3, Qualifiche e Gp d’Italia e Alpine per un test privato a fine settembre), in attesa poi di disputare a Mondiale di F1 finito i test di Abu Dhabi riservati ai giovani piloti al volante dell’AlphaTauri, squadra per cui correrà il prossimo anno.

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...

Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi