Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912
Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi
La Formula 1 approda sul circuito brasiliano di Interlagos per la penultima prova del Mondiale 2022
Quella in programma domenica sarà la seconda edizione del Gp di San Paolo in programma sul circuito di Interlagos, ma nell’arco di 73 anni di storia del Circus, la Formula 1 ha corso in Brasile ben 48 gare valide per il Mondiale. Due i circuiti che hanno ospitato in passato il Gp del Brasile: Jacaparegua (1978, 1981-1989) e Interlagos (1973-1977, 1979-1980, 1990-2019).
Per quanto riguarda il Gp di San Paolo, a conquistare lo scorso anno la pole position al termine della Sprint Qualifying fu Valtteri Bottas su Mercedes, mentre la gara venne vinta da Lewis Hamilton (Mercedes) al termine di una emozionante rimonta cominciata a dire il vero durante la Sprint Qualifying.
Squalificato al termine delle qualifiche tradizionali (svolte al venerdì e determinanti nello stabilire la griglia di partenza della Sprint del sabato) per una irregolarità all’ala posteriore a DRS aperto, Hamilton dopo essere partito in fondo alla griglia, è riuscito a risalire nei 24 giri di Sprint fino al quinto posto.
Nelle 47 edizioni disputate in passato con la denominazione Gp del Brasile il pilota ad aver ottenuto il maggior numero di pole position è Ayrton Senna (6), seguito a quota 3 da Mika Hakkinen, Rubens Barrichello, Felipe Massa e Lewis Hamilton. Tra i piloti attualmente in attività oltre ad Hamilton con due pole position troviamo Sebastian Vettel, mentre a quota 1 troviamo Fernando Alonso, Valtteri Bottas e Max Verstappen
Il pilota ad aver vinto il maggior numero di edizioni (6) del Gp del Brasile è Alain Prost (5 vittorie a Jacarepagua con Renault (1982) e McLaren (1984-1985, 1987-1988) e 1 a Interlagos nel 1990 con Ferrari), seguito da Michael Schumacher (4 a Interlagos; 2 con Benetton nel 1994 e nel 1995, 2 con Ferrari nel 2000 e nel 2002) e da Carlos Reutemann (3 di cui 1 a Interlagos nel 1977 con Ferrari, e 2 a Jacarepagua nel 1978 con Ferrari e nel 1981 con Williams). Tra i piloti attualmente in attività troviamo con 3 vittorie Sebastian Vettel (2010 e 2013 con Red Bull-Renault, 2017 con Ferrari), seguito a quota 2 da Lewis Hamilton (2016 e 2018 con Mercedes) e con una vittoria Max Verstappen (2019 con Red Bull-Honda)
Da ricordare, infine, che in più occasioni dal 2004 ad oggi la Formula 1 ha visto assegnare il titolo piloti in Brasile: se fino al 2003 la gara veniva disputata tra Marzo e Aprile, a partire dal 2004 la gara è stata spostata tra Ottobre e Novembre per evitare il rischio di piogge torrenziali.
Cinque, dunque, i piloti che si sono laureati Campioni del Mondo ad Interlagos: Alonso (2005 e 2006), Raikkonen (2007), Hamilton (2008), Button (2009), Vettel (2012).
Condividi
Link copiato