Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

Formula 1, presentazione Gp Emilia Romagna© Getty Images

Formula 1, presentazione Gp Emilia Romagna

La Formula 1 sbarca ad Imola per il Gp del Made in Italy e dell’Emilia Romagna, quarta tappa (nonché prima europea) del Mondiale 2022. Diretta tv su SKY e TV8

22 aprile 2022

  • Link copiato

L’indagine FIA sul rapporto Ferrari-Haas

Da sempre nel mondo della Formula 1 un team che va forte suscita invidie nelle squadre avversarie. Questo, ormai, è un assioma che esiste da diversi anni, e che continua, purtroppo, ad esistere, non concependo che a volte un regolamento può essere meglio interpretato da una squadra piuttosto che da un’altra. Non deve quindi stupire se nei giorni scorsi quattro squadre (secondo il magazine tedesco Auto Motor und Sport dovrebbero essere Mercedes, McLaren, Aston Martin e Alpine) abbiano chiesto alla Federazione di fare delle indagini non tanto sulla Ferrari, ma sul rapporto che vige tra la scuderia di Maranello e la Haas, in quanto secondo questi team è piuttosto strano che una squadra ultima in classifica si ritrovi improvvisamente in grado di andare a punti in ben due gare su tre, e di risultare la terza forza per quanto riguarda la velocità in pista, accusando la scuderia di Maranello e il team americano di un rapporto forse troppo stretto, con condivisione di componenti e strutture, che avrebbe portato il team americano a un evidente salto di qualità.

Bisogna anche dire però che lo scorso anno la Haas era stata ultima per tutto il campionato in quanto per motivi di budget aveva preferito puntare tutto sulla monoposto 2022, andando in pista sostanzialmente con la monoposto 2020 adattata alle regole previste per il 2021, e che il team americano riceve da Ferrari solamente motore e cambio, visto che il telaio viene realizzato da Dallara.

In una intervista rilasciata nelle scorse ore il Team Principal Gunther Steiner ha dichiarato che la sua squadra sta lavorando correttamente secondo le regole, e ha invitato la Federazione a venire anche ogni giorno a controllare tutto quello che vogliono all’interno della monoposto, che sono i benvenuti, e che se troveranno qualcosa di sbagliato, sono sempre pronti a migliorare. Su una cosa, però, Steiner è molto chiaro: Haas non ha copiato macchine altrui.

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...

Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi