Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912
Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi
A pochi giorni dall’inizio del Mondiale andiamo a scoprire le dieci monoposto che parteciperanno al Mondiale 2022 di Formula 1.
Motore: Red Bull Powertrains RBPTH001 1.6 V6 a 90° turbo ibrido
Piloti: Pierre Gasly (10), Yuki Tsunoda (22).
Caratteristiche tecniche: l’AlphaTauri AT03 realizzata da Jody Eggington è una monoposto che se da una parte riprende cambio e motore della Red Bull, dall’altra non esita a proseguire per la sua strada portando avanti delle soluzioni diverse da quelle adottate dalla casa madre.
Il muso si presenta piuttosto lungo che si va a schiacciare e ad aderire al profilo principale dell’ala anteriore. La sospensione anteriore segue lo schema push-rod, con il braccio dello sterzo disassato rispetto al triangolo superiore. Le bocche dei radiatori si presentano piccole e rettangolari, così come le pance si presentano piuttosto scavate, con l’obiettivo di spingere separatamente i flussi d’aria verso il fondo, sfruttando l’effetto Coanda. Le sospensioni posteriori presentano lo schema pull-rod, mentre l’ala posteriore (il cui profilo principale si presenta a cucchiaio) viene sorretta da un doppio pilone, con al centro il comando del DRS.
Condividi
Link copiato