Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912
Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi
A pochi giorni dall’inizio del Mondiale andiamo a scoprire le dieci monoposto che parteciperanno al Mondiale 2022 di Formula 1.
Motore: Renault E-Tech RE22 V6 1.6 turbo ibrido
Piloti: Fernando Alonso (14), Esteban Ocon (31).
Caratteristiche tecniche: l’Alpine A522 si presenta come una monoposto compatta e convenzionale, senza particolari soluzioni innovative. L’ala anteriore a freccia si presenta a cucchiaio nella sua parte centrale. Il muso si ancora all’ala anteriore all’altezza del secondo flap. La sospensione anteriore si presenta con lo schema push-rod.
Le bocche dei radiatori si presentano rettangolari e strette, semicircolari verso l’esterno così come visto sulla McLaren. Il fatto che siano messe molto in alto spinge (come vedremo a breve sull’AlphaTauri) il flusso a scendere verso il retrotreno e in particolare verso il diffusore, in modo tale da avere un flusso d’aria più pulito verso il fondo.
Le due fila di branchie visibili sulle fiancate (già viste sulla Ferrari) hanno l’importante funzione di smaltire il calore del motore. La sospensione posteriore conferma lo schema pull-rod, con il tirante che sembra quasi andare a inserirsi dentro alla scatola del cambio. L’ala posteriore è sorretta da un monopilone su cui a sua volta è stato inserito il comando di funzionamento del DRS.
Condividi
Link copiato