Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi
A lui è intitolato lo Stadio dei Diavoli Rossi, unica squadra per la quale ha militato. Dopo la prigionia tornò a giocare portando i tedeschi sul tetto del mondo nel 1954
Quando dici Fritz Walter dici Kaiserslautern, ma in senso più ampio quando dici Fritz Walter dici Germania. Il calciatore tedesco è stato senza alcun dubbio l’icona del Fussball, con molta probabilità più e molto prima di Muller e Beckenbauer, anche se in maniera diversa. Perché per quanto possa sembrare incredibile, il giocatore più celebre della storia del calcio in Germania non ha mai vestito la maglia né del Bayern Monaco, né dell’ Amburgo, né del Gladbach e neppure del Borussia Dortmund. Non per limiti tecnici, ne ebbe la possibilità eccome, ma perché decise di rimanere per tutta la carriera a casa sua, nel Palatinato, dove nacque, crebbe e giocò a calcio per tutta la vita, sempre indossando la maglia dei Diavoli Rossi. Quella di F
Abbonati per continuare a leggere
Questo è un contenuto riservato agli abbonati. Hai letto tutti gli articoli gratis del mese, non smettere di leggere e attiva l’offerta, tanti contenuti con un unico abbonamento.
Abbonati a € 2,99 € 4,50
Hai già un abbonamento?