Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912
Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi
© Getty ImagesHamilton e il casco verdeoro in Brasile
Un casco speciale con i colori della bandiera brasiliana. Così come aveva fatto negli ultimi anni in Mercedes, anche in Ferrari Lewis Hamilton renderà omaggio al suo idolo, l’indimenticabile campione brasiliano Ayrton Senna, in occasione della sua prima in Rosso sul suolo brasiliano (di cui nel Novembre 2022 Lewis ha assunto la cittadinanza onoraria). Un gesto dal sapore quasi suggestivo, perché poco prima del Gp costatogli la vita a Imola, lo stesso Senna aveva manifestato all’ex Presidente Ferrari Luca Cordero di Montezemolo la volontà di liberarsi dalla Williams per venire a correre (presumibilmente dal 1995) in Ferrari, con le parti che si sarebbero dovute sentire dopo Imola. Purtroppo, però, le cose andarono in modo drammaticamente differenti. Ecco, quindi, la volontà da parte di Hamilton di usare per questo weekend un casco differente dal solito, che siamo certi emozionerà i tifosi della Rossa presenti sul circuito.
Leclerc e il matrimonio con la fidanzata Alexandra Saint Mieux

© Getty Images
Se Lewis Hamilton indosserà un casco speciale nel Gp di San Paolo per rendere omaggio al suo idolo Ayrton Senna, per Charles Leclerc la gara brasiliana rappresenta un momento speciale della sua vita, che giunge subito dopo la proposta di matrimonio fatta nei giorni scorsi alla fidanzata Alexandra Saint Mieux e ufficializzata nei giorni scorsi sui vari social del pilota.
L’argomento è stato ripreso anche nel corso della consueta Press Conference del giovedì. “Sono molto, molto felice, ovviamente. È stata una settimana speciale, piena di emozioni. È ovviamente un momento molto speciale per chiunque compiere questo passo. E, sì, io e Alex siamo incredibilmente felici.”
Alla domanda di Craig Slater (Sky Sports Uk) relativa a quanto Alexandra sia coinvolta nella sua vita in Formula 1, Leclerc ha risposto così. “Incredibilmente coinvolta. Non tecnicamente, ovviamente, ma come tutti noi, penso che siamo tutti umani e penso che siamo tutti supportati dalle persone a noi più vicine. Alex è la persona più vicina che ho, insieme alla mia famiglia ovviamente. E vivono la carriera proprio come noi, fondamentalmente – alti e bassi – e ci supportano nel miglior modo possibile. E Alex lo ha fatto fin dal primo giorno che l'ho incontrata. Quindi, sì, è sicuramente una parte molto importante della mia vita, ovviamente, ma anche della mia carriera e del modo in cui gestisci gli alti e bassi”.
Williams tra presente e futuro
Nella settimana in cui la Williams ha annunciato per il prossimo anno un cambio nella propria denominazione (passando dall’attuale Williams Racing ad Atlassian Williams F1 Team, facendo presupporre un maggiore coinvolgimento del main sponsor) così come nel logo (riprendendo la celebre Forward W ideata nel 1977 da Frank Williams), il team di Grove scenderà in pista omaggiando la celebre livrea Gulf, caratterizzata dalla presenza di 493 parole scelte dai tifosi online.
Condividi
Link copiato