Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912
Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi
Rispetto alle ultime stagioni (che avevano visto l’utilizzo delle mescole C3, C4 e C5) quest’anno Pirelli ha deciso di portare in Azerbaijan le mescole C4, C5 e C6 (che torna così ad essere utilizzata dopo le gare di Imola, Monaco e Montreal).
© Pirelli
Come spiega il gommista milanese nella consueta preview, “su una pista cittadina dove i livelli di grip e usura sono molto bassi mantenere la stessa selezione del 2024 avrebbe inevitabilmente indirizzato la strategia verso una sola sosta mentre almeno così, anche alla luce del fatto che la gamma di quest’anno patisce in maniera molto minore il fenomeno del graining– si può aprire anche una possibilità per le due soste. Peraltro, l’esperienza di quest’anno - a Monza l’ultimo esempio - dimostra che le squadre e i piloti hanno sviluppato una grande capacità di gestione degli pneumatici tanto che sarà comunque difficile vedere strategie molto differenziate. Pur essendo un circuito cittadino, il tracciato di Baku presenta alcuni rettilinei molto lunghi dove si raggiungeranno velocità molto elevate, esercitando così importanti carichi verticali sui pneumatici.”
Ogni pilota avrà pertanto a disposizione 8 set di gomme morbide C6, 3 set di gomme medie C5 e 2 set di gomme dure C4.
Condividi
Link copiato