Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912
Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi
La Formula 1 sbarca ad Imola per il Gp del Made in Italy e dell’Emilia Romagna, settima prova del Mondiale 2024. Diretta tv su SKY e TV8.
©@F1
L’edizione 2024 del Gp del Made in Italy e dell’Emilia Romagna coincide anche con il trentesimo anniversario della scomparsa di Roland Ratzemberger e di Ayrton Senna, avvenuta sul circuito del Santerno.
©@F1
Nel pomeriggio di Giovedì 16 Maggio tutto il mondo della Formula 1 ha reso omaggio a entrambi i piloti con maglie speciali, e con in particolare un’iniziativa (la #foreversenna run organizzata dal quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel, presente anch’egli a Imola), che ha visto tutto il paddock percorrere insieme il circuito di Imola: chi correndo, chi in bicicletta, chi a bordo di un monopattino, fermandosi poi dinanzi al monumento dedicato ad Ayrton Senna (il Memorial Ayrton Senna, realizzato dall’artista pietrasantino Stefano Pierotti) collocato nei pressi della curva del Tamburello per ricordare entrambi i piloti.
"Lock your thoughts, hang them on the fence, and pay tribute"
— Formula 1 (@F1) May 17, 2024
Sebastian Vettel led a beautiful tribute to racing icons Ayrton Senna and Roland Ratzenberger as they are celebrated, 30 years on ??#F1 #Formula1 #ImolaGP pic.twitter.com/H4GAEMey2S
Non sarà, però, la sola iniziativa in programma nel corso del weekend, come già si poteva evincere dalla locandina ufficiale del Gran Premio, presentata nelle scorse settimane, e che vede raffigurati tre protagonisti della F1 contemporanea (Charles Leclerc, Max Verstappen e Lewis Hamilton), la torre dell’autodromo, la collina della passione costituita dai tifosi della Rossa in cui si vede anche una bandiera del Cavallino rampante), e poi il disegno del circuito del Santerno, con il tratto compreso tra la Tosa e la Piratella caratterizzati dai colori verde oro e blu, tipici della bandiera brasiliana e che caratterizzavano anche il casco di Senna.
©Autodromo Imola
A proposito del casco del campione brasiliano: dopo aver già dedicato nel 2020 un casco alla figura di Senna (consegnato poi l’anno successivo alla Fondazione Ayrton Senna, gestita dalla sorella Vivianne), anche quest’anno Pierre Gasly in vista del Gp del Made in Italy e dell’Emilia Romagna ha voluto dedicare il suo casco alla memoria di Senna andando a riprendere i colori del casco leggendario utilizzato da Magic.
Il casco indossato nel corso del presente weekend di gara verrà venduto all’asta subito dopo il Gp sul sito F1 Authentics (gestito da Liberty Media), con il ricavato che verrà interamente devoluto in beneficenza alla Fondazione Senna.
Come già detto in precedenza, il Gp del Made in Italy e dell’Emilia Romagna è stata l’occasione per reincontrare nel paddock il quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel. Il campione tedesco di Heppenheim oltre ad aver ideato la #foreversenna run di cui abbiamo parlato sopra, sarà protagonista nella giornata di domenica di un momento davvero emozionante. Poco prima del Gp, infatti, Vettel renderà omaggio alla figura di Ayrton Senna effettuando alcuni giri di pista a bordo della McLaren MP4/8 guidata da Ayrton Senna nel 1993, ed acquistata qualche anno fa dal campione tedesco. Come già occorso lo scorso anno in occasione del Festival Of Speed di Goodwood, la MP4/8 utilizzerà un carburante eco-sostenibile. Una battaglia, quella del risparmio energetico, alla quale Vettel tiene tantissimo, e che nel 2022 lo aveva visto scendere in pista a Silverstone al volante della Williams FW14 (altra monoposto storica da lui acquistata) vincitrice nel 1992 del titolo mondiale con Nigel Mansell, anche in questo caso utilizzando un carburante eco-sostenibile.
Condividi
Link copiato