Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912
Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi
La Formula 1 dopo quarantuno anni di assenza torna a Las Vegas per la penultima prova del Mondiale 2023
Pirelli ha deciso di portare per la prima edizione del Gp di Las Vegas le mescole C3, C4 e C5, che dovrebbero assicurare secondo l'azienda milanese un buon livello di grip. In aggiunta a ciò Pirelli ha fissato le pressioni delle gomme in 27.0 psi per l’asse anteriore e in 24.5 psi per l’asse posteriore. Come si legge nella consueta Preview, “sono valori la cui definizione è dovuta sia alle basse temperature attese durante le sessioni sia alla configurazione del tracciato. Va tenuto presente, infatti, che il freddo riduce la differenza tra la pressione delle gomme a vettura ferma e quella stabilizzata, quando la vettura gira in pista: in movimento, quindi, la pressione crescerà meno che su altri circuiti a causa delle basse temperature dell’asfalto. A regime, pertanto, stimiamo che la pressione in pista rimanga inferiore ai valori registrati su altri tracciati particolarmente impegnativi per i pneumatici come, ad esempio, la stessa Baku.”
Trattandosi di un weekend di gara tradizionale, l’allocazione delle gomme è quella standard, con ciascun pilota che avrà a disposizione 7 set di gomme morbide C5, 4 set di gomme medie C4 e 2 set di gomme dure C3.
Condividi
Link copiato