Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

Formula 1, presentazione Gp Qatar© @F1

Formula 1, presentazione Gp Qatar

La Formula 1 torna in Qatar per la diciassettesima gara del Mondiale 2023, con Verstappen a un passo dal terzo titolo piloti consecutivo

5 ottobre 2023

  • Link copiato

Gomme Pirelli in Qatar

Pirelli ha previsto per il Gp del Qatar le gomme più dure della gamma 2021, rappresentate dalle mescole C1, C2 e C3. Una scelta, questa, dovuta al fatto che le curve del circuito di Losail sono molto impegnative con le gomme (il grado di severità è simile a quello fatto registrare a Silverstone o a Suzuka), con in particolare la serie di curve tra la 12 e la 14 che ricorda molto la celebre curva 8 del circuito di Istanbul, una delle più impegnative nella storia recente della Formula 1, come ci spiega la preview Pirelli. Se a questo aggiungiamo anche il fatto che il grip possa venir messo a dura prova dalla sabbia proveniente dal deserto circostante, ecco quindi che le mescole C1, C2 e C3 dovrebbero far fronte alle sfide e al contempo alle difficoltà che presenta il circuito di Losail.
Per via della Sprint (che obbligherà i piloti ad avere meno sessioni di prove libere a disposizione, e sopratutto a dover simulare il passo gara in FP1 in pieno giorno, quando invece la suddetta Sprint oltre alla gara domenicale si disputeranno in notturna) cambia leggermente l’allocazione delle gomme, con 12 set a disposizione di ciascun pilota, di cui 6 set di gomme morbide C3, 4 set di gomme medie C2 e 2 set di gomme dure C1.

Preview for the Formula 1 Qatar Airways Qatar Grand Prix 2023. Number of laps, 57. Race distance, 308.611km. Circuit length, 5.419km. Circuit ratings from 1 (low) to 5 (high): Traction 3, Asphalt grip 3, Asphalt abrasion 3, Track evolution 4, Tyre stress 5, Braking 3, Lateral 5, Downforce 4. Lateral energy ratings: Front left 5, Front right 5, Rear left 5, Rear right 5. Longitudinal energy ratings: Front left 1, Front right 1, Rear left 3, Rear right 3. Compounds available: Hard C1, Medium C2, Soft C3. EOS camber limits: minus 2.75 degrees front, minus 1.5 degrees rear. Minimum slick tyre starting pressures: 25psi front, 21.5psi rear, subject to changes after FP2.

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...

Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi