Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

Formula 1, presentazione Gp Olanda© @AlpineF1Team

Formula 1, presentazione Gp Olanda

La Formula 1 dopo la pausa estiva riparte dall’Olanda (e più precisamente dal circuito di Zandvoort) per la tredicesima prova del Mondiale 2023

24 agosto 2023

  • Link copiato

Gomme Pirelli in Olanda

Per via delle caratteristiche della pista sopra specificate Pirelli ha deciso di portare a Zandvoort anche quest’anno (almeno sotto il profilo della denominazione) le mescole C1, C2 e C3. Ricordiamo, infatti che la mescola C1 versione 2022 venne bocciata dalle squadre perché ritenuta troppo dura, e attualmente è presente tra le mescole 2023 Pirelli con la denominazione C0. La C1 2023 è una mescola quindi leggermente meno dura rispetto alla C1 2022 e si pone a metà a livello di prestazione e durata tra le vecchia C1 e l’attuale C2 (rimasta invariata rispetto alla passata stagione).
Per il Gp d’Olanda è prevista l’allocazione tradizionale delle gomme, motivo per il quale a ciascun pilota verranno messi a disposizione 8 set di gomme morbide C3, 3 set di gomme medie C2, e 2 set di gomme dure C1.
Per quanto riguarda infine le pressioni di gonfiaggio, saranno di 24.0 psi sull’anteriore (+2.0 psi rispetto allo scorso anno), e di 21 psi al posteriore (-0.5 psi rispetto allo scorso anno).

Immagine

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...

Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi