Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

Ricordando Mauro Forghieri© LAPRESSE

Ricordando Mauro Forghieri

Il mondo della Formula 1 piange la scomparsa dell’ingegnere modenese, capace con il suo estro di regalare alla Ferrari ben quattro titoli piloti e sette titoli costruttori

4 novembre 2022

  • Link copiato

La Formula 1 e il ricordo di Mauro Forghieri

Immagine

© Scuderia Ferrari via Twitter

Una volta appresa la notizia della scomparsa di Mauro Forghieri, Formula 1, FIA e Ferrari hanno voluto ricordare il celebre ingegnere modenese, ancora oggi fortemente apprezzato nel Circus.
A ricordare per primo Forghieri è stata la Ferrari con un tweet che vede raffigurato Forghieri inginocchiato lateralmente alla 312T di Clay Regazzoni, e il cui testo riporta le seguenti parole “Le leggende durano per sempre. Ricordando Mario Forghieri 1935-2022. È stato un onore fare la storia insieme. Ferrari e il mondo del motorsport non ti dimenticheranno mai”.

La stessa fotografia è stata ripresa da F1 Media con l’omaggio del Presidente e Ceo della Formula 1, Stefano Domenicali. “Mi rattrista molto la notizia della scomparsa del nostro amico Mauro Forghieri. Era una parte importante della F1 e della Ferrari e lascia un’incredibile eredità per tutti noi. I miei pensieri e le mie parole sono rivolti alla sua famiglia e ai suoi amici in questo triste momento".

Anche la FIA (Federazione Internazionale dell’Automobile) tramite il Presidente Mohammed Ben Sulayem ha voluto rendere omaggio alla figura di Mauro Forghieri.
“Le condoglianze della comunità FIA sono oggi alla famiglia e agli amici di Mauro Forghieri. È stato un pioniere dell’ingegneria motoristica che ha avuto un impatto notevole nella storia della Formula 1 e delle corse di auto sportive, progettando alcune delle vetture più iconiche e forgiando gran parte del successo che è al centro dell’eredità Ferrari“.

Un uomo, Mauro Forghieri, che nel suo lungo periodo alla Direzione Tecnica ha regalato tantissime soddisfazioni al Cavallino Rampante e che fino all’ultimo è stato apprezzatissimo non solo dai tifosi della Ferrari, ma anche dagli addetti ai lavori per la sua passione, per la sua immensa competenza nel mondo dei motori, ma anche per la sua capacità ingegneristica di saper anticipare i tempi. Un vero e proprio genio, insomma, al servizio e nel cuore della Rossa, che, siamo certi, avrà per sempre uno spazio speciale nel cuore degli appassionati di Formula 1.

Indietro

8 di 8

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...

Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi