Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

F1 Azerbaijan: la vittoria di Verstappen e la debacle Ferrari© Getty Images

F1 Azerbaijan: la vittoria di Verstappen e la debacle Ferrari

A Baku doppietta Red Bull con Verstappen davanti a Perez, e Russell (Mercedes) terzo. Ferrari costretta al ritiro sia con Sainz (problema idraulico) che con Leclerc (motore)

13.06.2022 ( Aggiornata il 13.06.2022 10:10 )

  • Link copiato

La gara degli altri

Scorrendo la classifica, merita di essere sottolineata la gara di Pierre Gasly, capace di concludere con la sua AlphaTauri in quinta posizione. Intervistato a fine gara, il pilota francese ha espresso piena soddisfazione per la gara odierna (pulita senza il benchè minimo inconveniente), così come per aver potuto combattere contro la Mercedes di Lewis Hamilton, agevolata nel finale dalle gomme più fresche montate in regime di Virtual Safety Car (chiamato dalla Direzione Gara per rimuovere la Haas di Kevin Magnussen, costretto al ritiro).

Restando in Alpha Tauri, gara sfortunata per Yuki Tsunoda, che sarebbe potuto andare a punti, salvo poi pagare con una sosta supplementare un problema al DRS, che ha spinto la Direzione Gara ad esporre nei suoi confronti la bandiera nero-arancione. Per il pilota giapponese un tredicesimo posto, che non rende giustizia a quanto visto nella prima parte di gara.

Gara positiva anche per Sebastian Vettel, che regala all’Aston Martin un preziosissimo sesto posto in una domenica che ha visto il suo compagno di squadra Lance Stroll ritirarsi per delle oscillazioni eccessive al motore. Il campione tedesco nel corso del 13° giro dopo aver superato l’Alpine di Esteban Ocon era andato lungo in curva 3, ma la sua capacità di compiere prontamente un 180 gradi perdendo pochissimo tempo gli ha consentito di restare in gara, e di portare a casa un buon risultato per la sua squadra.
Positivo anche il weekend dell’Alpine con Fernando Alonso settimo ed Esteban Ocon decimo, con in particolare il pilota asturiano che, pur soffrendo nei primi due settori, è riuscito prontamente a tenersi alle spalle le McLaren di Daniel Ricciardo (ottavo) e di Lando Norris (nono).

Per visualizzare i tweet ricaricare la pagina. 

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi