Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi
Una storia d'amore bellissima, quella tra l'oriundo, la città di Firenze e la squadra viola. Fuoriclasse del primo scudetto, fece impazzire il Comunale fino al 1961, quando fu costretto al ritiro a causa di gravi problemi all'occhio destro
C’è stato un dieci che Giancarlo Antognoni aveva sognato di essere, prima di diventarlo. Così come c’è stata una Fiorentina che non ebbe nemmeno il tempo di porsi il dubbio se fosse o meno degna di vedersela con le grandi: perché grande lo era diventata naturalmente, quando il presidente Enrico Befani decise di accontentare il razionalismo quasi cartesiano di Fuffo Bernardini portandogli in dote i dribbling e le finte di Julinho per la fascia destra e, dalla trequarti in su, le suggestioni e i consigli di… un prete. Ma un prete di quelli che non vedeva solo calcio da oratorio.
Ma facciamo ordine, perlomeno per ricostruire la storia, tanto a creare disordine ci pensa il destino, quando rinvia il pallone alla cieca. Alla… viva il parroco, che come espressione ci sta anche ben
Abbonati per continuare a leggere
Questo è un contenuto riservato agli abbonati. Hai letto tutti gli articoli gratis del mese, non smettere di leggere e attiva l’offerta, tanti contenuti con un unico abbonamento.
Abbonati a € 2,99 € 4,50
Hai già un abbonamento?