Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi
Tessera numero sei della Società Podistica, fu il primo atleta dell’Urbe a rimanere affascinato dal football, praticandolo con continuità e con una certa maestria. Nasceva il 6 settembre di 140 anni fa
Sante Ancherani è il simbolo lontano di quello che è stata la Lazio degli albori, in quella Roma di inizio ‘900 dove la maggior parte delle persone guardava con sospetto quei giovanotti in maniche di camicia che correvano e davano calci a una sfera il pomeriggio in Piazza d’Armi. Secondo molti Ancherani è il padre della Lazio, oltre che primissimo pioniere del calcio a Roma, quello che più di tutti in quella mattina del gennaio 1901 rimane estasiato quando uno sconosciuto, un tale Bruno Seghettini, irrompe nella sede dei laziali e comincia a parlare di questo football, sport inventato in Inghilterra ma ormai famoso in mezza Europa. È quello che rimane subito ipnotizzato da quella sfera di cuoio marrone cucita a mano c
Abbonati per continuare a leggere
Questo è un contenuto riservato agli abbonati. Hai letto tutti gli articoli gratis del mese, non smettere di leggere e attiva l’offerta, tanti contenuti con un unico abbonamento.
Abbonati a € 2,99 € 4,50
Hai già un abbonamento?