Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi
L’ex difensore tra le altre di Torino e Lecce ha ottenuto ben nove salti di categoria in carriera: 5 da calciatore e 4 da allenatore. È stato un fedelissimo del tecnico toscano
Dannazione e redenzione. Concetti che da sempre scandiscono la vita dell’uomo, nell’etica, nella religione, nell’arte e che sono diventati inevitabilmente paradigma fondante anche dello sport. Perché lo sport? Perché altro non è che l’espressione, la sintesi ultima dei valori, delle emozioni, delle innovazioni che l’uomo contemporaneo ha vissuto in 3.000 anni scarsi di civiltà. Nello sport c’è la guerra e c’è la pace, c’è la vittoria e c’è la sconfitta, ci sono l’amicizia, la rivalità, la lealtà, il sacrificio, la passione, la lucidità, la follia, l’esaltazione, la disperazione. Nello sport c’è tutto, ci sono anche e soprattutto la dannazione e la redenzione.
Questo paradigma, in primis per quello che riguarda il secondo punto, è ben conosciuto da Ezio Rossi, che nel
Abbonati per continuare a leggere
Questo è un contenuto riservato agli abbonati. Hai letto tutti gli articoli gratis del mese, non smettere di leggere e attiva l’offerta, tanti contenuti con un unico abbonamento.
Abbonati a € 0,99 € 2,99 al mese
Hai già un abbonamento?