Il Cuoio in edicola con “Le favole del calcio”

Il Cuoio in edicola con “Le favole del calcio”

Dopo l’inserto di domenica scorsa dedicato ai grandi capitani, seconda uscita estiva de Il Cuoio, con uno speciale che celebra le imprese delle cenerentole del calcio. In edicola sabato 6 agosto in allegato con Corriere dello Sport-Stadio e Tuttosport 

Redazione Edipress

3 agosto 2022

  • Link copiato

Potranno ancora esistere, e aggiungeremmo sussistere, nel calcio odierno governato e regolato dai potentati economici, gli exploit inaspettati di quelle squadre, club o nazionali che siano, delle quali nessun pronostico aveva tenuto conto? Quelle realtà calcistiche che nessun addetto ai lavori aspettava al varco della storia e circa le quali persino i loro sostenitori scuotevano il capo con scetticismo?  

Realisticamente, ci sembra sempre più difficile, ma proprio per non smettere di sperare noi de “Il Cuoio” abbiamo deciso di raccontare tutte le occasioni nelle quali una speciale alchimia tra uomini ed eventi ha reso possibile che un titolo nazionale, una Coppa dei Campioni, un Campionato europeo o addirittura mondiale, per dirla con Robert Frost, prendessero la via meno battuta.

PODCAST - Le favole del calcio

PODCAST - Le favole del calcio

Il Cuoio torna in edicola sabato 6 agosto con uno speciale allegato con Corriere dello Sport e Tuttosport dedicato alle imprese delle cenerentole del pallone. Nel podcast ascolterete una preziosa anticipazione delle storie che troverete nell'inserto speciale

Guarda il video

E allora godetevi la storia orgogliosamente autoctona del Cagliari di Gigi Riva, sardo a honorem tra i sardi e per sempre, scudettato nel 1970; la Lazio del ‘74 col suo Tricolore dalla faccia sporca ingentilita dallo sguardo paterno di un timoniere come Tommaso Maestrelli; il Torino del ‘76, primo e ultimo scudetto dopo quelli degli Invincibili sconfitti solo dal cielo di Superga. E il Verona del 1985, plasmato da Osvaldo Bagnoli e Campione d’Italia contro realtà metropolitane dagli investimenti miliardari? La Samp di fini dicitori in punta di scarpino assemblata da un papà come Boskov e da un nonno come Paolo Mantovani? 

I Davide di provincia in un mondo di Golia, in Europa come in Italia: l’Atalanta semifinalista di Coppa delle Coppe nel 1988; il Vicenza di Guidolin dieci anni dopo, vincitore della Coppa Italia e ammazza grandi in campionato. E come dimenticare l’imbattuto Perugia della stagione 1978-79, secondo in Serie A ma indelebile nella memoria di ogni appassionato?

Distribuzione e vendita 

Potrete leggere queste e tante altre storie rievocate dagli altri campionati del Vecchio Continente nello speciale de Il Cuoio. Sabato 6 agosto corri in edicola ad acquistarlo in allegato con una copia del “Corriere dello Sport-Stadio” o di “Tuttosport". Per qualsiasi informazione su prossime uscite, news e approfondimenti, resta aggiornato seguendo le pagine social de Il Cuoio (Instagram, Facebook e Twitter).

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...





















Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi