Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

La Formula 1 e le Sprint 2026© Getty Images

La Formula 1 e le Sprint 2026

FIA e Formula 1 hanno ufficializzato le sedi delle sei gare Sprint che si correranno il prossimo anno: Shanghai, Miami, Montreal, Silverstone, Zandvoort e Marina Bay

1 giorno fa

  • Link copiato

Due conferme, un gradito ritorno e ben tre novità. Così si presentano le sei Sprint 2026, che caratterizzeranno il Mondiale di Formula 1 anche il prossimo anno. Dal loro avvento nel 2021 ad oggi le Sprint hanno riscontrato un forte apprezzamento da parte dei tifosi più giovani (a differenza degli appassionati che non ne sono minimamente affascinati), al punto che lo scorso anno i sei weekend caratterizzati dalla gara Sprint hanno ottenuto un’audience televisiva maggiore del 10% rispetto a quelli caratterizzati dal format tradizionale. Una tendenza ribadita anche quest’anno, con la Sprint del Gp di Cina vinta da Lewis Hamilton (Ferrari) che ha registrato un aumento dell’audience televisiva pari all’84% rispetto all’evento della scorsa stagione, con la Sprint del Gp di Miami vinta da Lando Norris (McLaren) che ha registrato un aumento dell’audience televisiva pari al 18% rispetto all’evento della scorsa stagione, e con la Sprint del Gp del Belgio vinta da Max Verstappen (Red Bull) che ha registrato rispetto alla gara Sprint 2024 corsa in Europa (Austria per la precisione) aumenti record dell’audience televisiva in Germania (+40%), Francia (+42%) Cina (+182%) e Argentina (+9%). 

Anche nel 2026, dunque, saranno sei le gare Sprint che si correranno all’interno del Mondiale di Formula 1. Da notare che, a differenza delle ultime stagioni, saranno distribuite tra la fase iniziale e la fase centrale del campionato (quest’anno ben tre Sprint su sei erano state collocate nell’ultima parte di stagione), così come dopo cinque stagioni il prossimo anno Interlagos non ospiterà una gara Sprint. Rispetto al biennio 2024-2025 (che aveva visto cinque Sprint extra europee e una sola europea) nel 2026 saranno quattro le Sprint extra europee e due quelle europee

Andando nei dettagli, sarà la Cina per il terzo anno consecutivo ad ospitare la prima Sprint stagionale che si svolgerà Sabato 14 Marzo 2026 sul circuito di Shanghai, così come sempre per il terzo anno consecutivo la seconda Sprint stagionale andrà in scena a Miami Sabato 2 Maggio 2026 presso il Miami International Autodrome. 
La terza Sprint stagionale rappresenterà un vero e proprio debutto, in quanto si svolgerà in Canada Sabato 23 Maggio 2026 sul circuito di Montreal intitolato a Gilles Villeneuve. 
Le successive due Sprint si svolgeranno in Europa: se la quarta Sprint stagionale in programma Sabato 4 Luglio 2026 si svolgerà in Gran Bretagna sul circuito di Silverstone (che vide il 10 Luglio 2021 la disputa della primissima Sprint Qualifying vinta da Max Verstappen), la quinta Sprint stagionale (come già annunciato nei mesi scorsi) andrà in scena Sabato 22 Agosto 2026 a Zandvoort in quello che sarà l’ultimo atto della Formula 1 in Olanda. Sappiamo già infatti, che il promoter del circuito ha deciso di non rinnovare il contratto esistente con Liberty Media, motivo per il quale dopo la Sprint 2026 il celebre circuito olandese saluterà la massima serie motoristica. 
L’ultima Sprint stagionale si svolgerà per la prima volta a Singapore Sabato 10 Ottobre 2026 sul circuito cittadino di Marina Bay

Queste le dichiarazioni rilasciate in merito dal Ceo della Formula 1 Stefano Domenicali e dal Presidente FIA Mohammed Ben Sulayem. 

Stefano Domenicali (Presidente e Ceo Formula 1) "L'impatto positivo e la popolarità dell'F1 Sprint sono cresciuti costantemente dalla sua introduzione nel 2021. Con quattro sessioni di gara anziché due durante un tradizionale weekend di Gran Premio, gli eventi F1 Sprint offrono ogni giorno più azione ai nostri fan, ai partner televisivi e ai promotori, con un conseguente aumento della partecipazione e degli ascolti. Siamo inoltre orgogliosi di aver accolto Gatorade come partner ufficiale dell'F1 Sprint, a dimostrazione dell'enorme interesse per l'evento da parte di un marchio iconico a livello globale.

La stagione 2026 inaugurerà una nuova era di regolamenti, quindi avere tre nuove piste Sprint non farà che aumentare l'emozione in pista. Voglio ringraziare la FIA, tutti i promotori, i nostri partner, i commissari di gara, i volontari e le società sportive locali per aver continuato a rendere lo Sprint un grande successo e non vediamo l'ora di regalare ai nostri tifosi gare ancora più incredibili ed emozionanti nella stagione 2026".

Mohammed Ben Sulayem (Presidente FIA) "Il formato Sprint è diventato una parte sempre più entusiasmante del Campionato Mondiale FIA di Formula 1, offrendo gare ad alta intensità e ulteriore intrattenimento per i tifosi di tutto il mondo. Mentre guardiamo avanti a una stagione 2026 storica con una nuova generazione di auto e regolamenti, sono lieto di vedere lo Sprint evolversi insieme alle nostre più ampie ambizioni per questo sport.
L'inclusione di nuove piste insieme al ritorno di quelle preferite riflette il continuo entusiasmo di promotori, team e tifosi. Continueremo a lavorare a stretto contatto con la FOM, i team, i nostri dirigenti e i piloti per garantire che il formato Sprint migliori il campionato".

Se quindi Formula 1 e FOM guardano con grande entusiasmo alle sei Sprint che caratterizzeranno il Mondiale 2026, alla luce del grande successo riscontrato dal format sono iniziate le discussioni tra Liberty Media, FIA e le squadre per valutare la possibilità di aumentare il numero delle Sprint da sei a dieci già a partire dal 2027. 
In attesa di avere in seguito maggiori informazioni, per quanto riguarda il format del weekend Sprint non dovrebbe subire variazioni, con FP1 al mattino e qualifiche della gara Sprint nel pomeriggio della giornata di venerdì, la disputa al mattino della gara Sprint e delle qualifiche della gara domenicale nel pomeriggio della giornata di sabato, e infine domenica pomeriggio la disputa del Gp vero e proprio.

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...





















Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi