Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

Formula 1, presentazione Gp Belgio
 © Getty Images

Formula 1, presentazione Gp Belgio  

La Formula 1 approda sul circuito di Spa-Francorchamps per il Gp del Belgio, che vedrà la disputa della terza Sprint stagionale

5 giorni fa

  • Link copiato

L'albo d’oro

Con quella in programma domenica saranno 70 le edizioni del Gp del Belgio valide per il Mondiale di Formula 1. Tre i circuiti che hanno ospitato finora la gara: Nivelles nel 1972 e nel 1974, Zolder (passato alla storia per il drammatico incidente che nel 1982 in qualifica costò la vita al pilota canadese della Ferrari Gilles Villeneuve) nel 1973, dal 1975 al 1982,  nel 1984, e infine Spa-Francorchamps dal 1950 al 1956, nel 1958, dal 1960 al 1968, nel 1970, nel 1983, dal 1985 al 2002, nel biennio 2004-2005, e dal 2007 ad oggi. 

Scorrendo l'albo d'oro del Gp del Belgio, per quanto riguarda i poleman in testa troviamo Lewis Hamilton (6) davanti a Juan Manuel Fangio, Alain Prost ed Ayrton Senna (4), e con Graham Hill, Mika Hakkinen e Charles Leclerc con 3 pole ciascuno. Per quanto riguarda i piloti attualmente impegnati nel Mondiale, oltre alle 6 pole di Hamilton e alle tre pole di Leclerc dobbiamo registrare anche una pole a testa per Max Verstappen (2021 Red Bull), e Carlos Sainz Jr (2022 Ferrari). 

Per quanto riguarda i piloti plurivittoriosi, troviamo Michael Schumacher in testa con 6 vittorie (1992 e 1995 con Benetton, 1996, 1997, 2001 e 2002 con Ferrari), seguito con 5 successi da Ayrton Senna (1985 con Lotus, dal 1988 al 1991 con la McLaren) e Lewis Hamilton (2010 con McLaren, 2015, 2017, 2020 e 2024 con Mercedes). Con 4 vittorie troviamo Jim Clark (dal 1962 al 1965 con la Lotus)e  Kimi Raikkonen (2004 e 2005 con McLaren, 2007 e 2009 con Ferrari). Tra i piloti attualmente in attività oltre alle cinque vittorie in carriera di Hamilton, da segnalare anche le tre vittorie di Max Verstappen (2021, 2022 e 2023 con Red Bull)  e infine una vittoria per Charles Leclerc (2019 con Ferrari) che proprio a Spa-Francorschamps conquistò il suo primo successo in Formula 1.

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...

Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi