Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

Formula 1, presentazione Gp Austria© Formula 1 via Facebook

Formula 1, presentazione Gp Austria

La Formula 1 approda sul circuito del Red Bull Ring per il Gp d’Austria, undicesima prova del Mondiale 2025 

Gomme Pirelli in Austria

Come già avvenuto nell’ultimo quadriennio, anche quest’anno la Pirelli ha deciso di adottare per il Gp d’Austria le mescole C3, C4 e C5. 

©Pirelli

Come spiegato dalla stessa Pirelli nella consueta preview della gara, “l’asfalto del Red Bull Ring è piuttosto datato e ha un livello di rugosità elevato ma l’usura non è un fattore determinante. Con pochissime curve, il Red Bull Ring non è molto severo in termini di forze laterali esercitate sui pneumatici mentre il degrado ha una origine prevalentemente termica, soprattutto per le diverse, brusche frenate e accelerazioni determinate dalla conformazione del tracciato. La gestione del surriscaldamento delle gomme, in particolare sull’asse posteriore, rappresenta una sfida importante. Inoltre, possono esserci temperature di aria e asfalto piuttosto elevate, data la collocazione nel calendario”. 
Fondamentale per i piloti al Red Bull Ring sarà trovare una buona  trazione in uscita dalle curve lente, così come avere una buona stabilità in frenata. 
Ogni pilota avrà pertanto a disposizione 8 set di gomme morbide C5, 3 set di gomme medie C4 e 2 set di gomme dure C3. 

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...

Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi