Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

Formula 1 2025: come vederla su Sky e TV8© Getty Images

Formula 1 2025: come vederla su Sky e TV8

Anche quest’anno le 24 gare (e le sei Sprint) del Mondiale 2025 di Formula 1 verranno trasmesse in diretta e in esclusiva su Sky, e in streaming su Now. Imola, Monza e le sei gare Sprint del sabato verranno trasmesse in diretta e in chiaro su TV8

21 febbraio

  • Link copiato

Una stagione dal sapore speciale. Quest’anno non solo la Formula 1 celebra i suoi 75 anni, ma sul fronte Ferrari c’è già tantissima curiosità attorno a Lewis Hamilton, approdato a Maranello (al fianco di Charles Leclerc, alla sua settima stagione in Rosso) con l’obiettivo di conquistare quell’ottavo titolo iridato che lo renderebbe il pilota più vincente della storia della massima serie motoristica (dopo aver fatto suoi nelle scorse stagioni il record relativo al maggior numero di vittorie, o di pole position in carriera). Così come c’è tanta curiosità attorno alla McLaren, che dopo aver vinto al termine della scorsa stagione il titolo costruttori (precedendo di soli 14 punti la Ferrari) ora vuole puntare anche a quel titolo piloti che manca dal 2008 (quando ad aggiudicarselo fu proprio un giovanissimo Lewis Hamilton) schierando una line-up di valore rappresentata da Lando Norris e da Oscar Piastri. Motivi di interesse anche attorno alla Red Bull (desiderosa di regalare a Max Verstappen il quinto titolo piloti consecutivo), alla Mercedes (grande attesa per Andrea Kimi Antonelli, chiamato però a una stagione di apprendistato per poi giocarsi tutte le sue carte nel 2026), e in parte anche per Carlos Sainz Jr, chiamato dopo il quadriennio in Ferrari (2021-2024) a rilanciare in ottica 2026 le speranze iridate di una nobile decaduta come la Williams, la quale però sotto la gestione Vowles comincia gradualmente a dare qualche piccolo segnale di risveglio.

Tanta, insomma, la curiosità degli appassionati per la stagione 2025 della Formula 1 che sta per cominciare, e come sempre in questi casi c’è grande curiosità per scoprire tutte le possibili novità per quanto concerne la copertura televisiva della massima serie motoristica. Una curiosità soddisfatta nelle scorse ore, quando è andata puntualmente in scena la Presentazione della stagione motori di Sky, che fino al 2027 continuerà a trasmettere in esclusiva la Formula 1 sia tramite i propri canali televisivi, sia in streaming su NOW, sia in chiaro su TV8 (canale 8 del digitale terrestre).

Confermata sostanzialmente la copertura già vista in occasione della scorsa stagione, con Sky che trasmetterà in esclusiva pay tutte e 24 le gare in diretta (più le sei Sprint) via satellite e fibra, mentre in chiaro TV8 (canale 8 del digitale terrestre) trasmetterà in diretta le due gare italiane (comprensive di qualifiche) di Imola e Monza più le sei Sprint in programma di sabato (con le relative qualifiche di quella giornata): Cina, Miami, Belgio, Austin, San Paolo del Brasile e Qatar. Le rimanenti 22 gare (comprensive di qualifiche) verranno ovviamente trasmesse in differita e in chiaro sempre su TV8.

Una scelta, quella adottata per la Formula 1, differente ad esempio da quella utilizzata per la MotoGp, che vedrà anche quest’anno TV8 trasmettere sei gare domenicali in diretta (Qatar, Gran Bretagna, Italia (Mugello), Germania, Misano e Portogallo), oltre a tutte le Sprint Race e le qualifiche delle tre classi al sabato, con le rimanenti 16 gare domenicali ovviamente in differita.

Tornando alla Formula 1, confermato alla conduzione degli spazi di avvicinamento alle prove libere, qualifiche e gara (e alla loro analisi) Davide Camicioli, che anche quest’anno verrà affiancato da Vicky Piria. Per quanto riguarda le telecronache, sarà ancora una volta Carlo Vanzini a raccontare le emozioni che arriveranno dalla pista, affiancato da Marc Genè (che garantirà anche gli aggiornamenti in tempo reale dal box Ferrari e da bordo pista) e da Roberto Chinchero, con Ivan Capelli che si dividerà tra cronaca e analisi. Possibili nel corso della stagione (come già avvenuto negli ultimi anni) delle incursioni in cabina di commento del Campione del mondo 2016 Nico Rosberg. Confermatissimi anche Mara Sangiorgio in pitlane (pronta a fornire le notizie più fresche provenienti dalla pista) e Matteo Bobbi (che tramite la Sky Sport Tech Room illustrerà le principali novità tecniche introdotte sulle varie monoposto).

Oltre che su Sky e Tv8 sarà possibile seguire il Mondiale di Formula 1 grazie a NOW (servizio di streaming di proprietà di Sky) che trasmetterà in diretta tutte e 24 le gare (oltre alle sei Sprint) del Mondiale 2024.

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...





















Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi