Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912
Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi
Questa sera alla 02 Arena di Londra verranno presentate le livree delle monoposto che parteciperanno al Mondiale 2025 di Formula 1
Uno show a metà tra sport e spettacolo. Questa la ricetta dello show “F1 75 live at the 02” in programma questa sera a partire dalle ore 21 alla 02 Arena di Londra (diretta su Sky e in streaming su Now tramite Sky Sport F1, così come sul canale You Tube della Formula 1) che vedrà non solo le dieci squadre iscritte al Mondiale 2025 della massima serie motoristica presentare le rispettive livree, ma che darà se vogliamo il via alla nuova stagione (in attesa dei test in programma dal 26 al 28 Febbraio sul circuito del Sakhir in Bahrain, ma ancor più del primo weekend di gara, che si svolgerà dal 14 al 16 Marzo sul circuito dell’Albert Park di Melbourne in Australia) che festeggerà i 75 anni della Formula 1.
Uno degli obiettivi neanche tanto nascosto sognato da parte di Liberty Media era quello di poter presentare tutte e dieci le monoposto partecipanti al Mondiale in un’unica, grande occasione. Se alla fine le monoposto vere e proprie scenderanno in pista solamente nei test del Bahrain, lo show in programma questa sera a Londra sarà l’occasione per gli appassionati per poter ammirare le nuove livree 2025 (applicate su delle monoposto delle stagioni precedenti (vedi la SF-24 nel caso della Ferrari) o su delle show car).
©Formula 1
Andando nel dettaglio, lo show dovrebbe avere una durata di due ore (dalle 21 alle 23 circa ora italiana), vedrà alla conduzione l’attore e comico inglese Jack Whitehall (affiancato da Laura Winter, Ariana Bravo e Lawrence Barretto di F1 TV), con i dieci team partecipanti al Mondiale che avranno sette minuti a testa per presentare la propria livrea 2025 e al contempo i propri piloti. Secondo quanto si apprende la Presentazione vedrà applicato l’ordine invertito della Classifica Costruttori 2024, motivo per il quale la serata inizierà con la presentazione della livrea 2025 della Sauber (ore 21:12), e poi in successione vedrà la presentazione delle livree di Williams (ore 21:21), Racing Bulls (ore 21:31), Haas (ore 21:42), Alpine (ore 21:50), Aston Martin (ore 21:59), Mercedes (ore 22:07) e Red Bull (ore 22:16), con Ferrari (ore 22:25) e McLaren (ore 22:34) chiamate a chiudere la serata.
Sotto questo aspetto, da tenere d’occhio la Haas: se nei giorni Williams e McLaren hanno effettuato i primi giri di shakedown a Silverstone scendendo in pista con una livrea provvisoria (nel caso del team di Grove) o camouflage (nel caso del team di Woking), il team americano potrebbe essere sceso in pista sempre a Silverstone già con la livrea 2025 (rispetto alla VF-24 della passata stagione maggiore presenza di bianco su muso e fiancate, con la scritta Haas che passerebbe da bianca a nera).
Non ci sarà però solo sport: in puro stile americano i momenti relativi alla presentazione di livree e squadre verranno alternati con dei momenti di spettacolo, affidati alla band britannica dei Take That, al cantante country americano Kane Brown, al rapper statunitense Machine Gun Kelly e al compositore Bryan Tyler, autore anche della intro della F1, che accompagna la massima serie motoristica dal 2018.
Per gli appassionati italiani, però, la serata non finisce qui. Una volta conclusosi l’evento di Londra (indicativamente intorno alle 23 circa), infatti, la Ferrari pubblicherà on line le prime immagini del rendering della SF-25 (prevista una livrea con una tonalità di rosso più opaca e scura, adozione all’anteriore della sospensione pull-rod al posto della push-rod), chiamata con Charles Leclerc e l’eptacampione del mondo inglese Lewis Hamilton a battagliare in primis con McLaren (ma anche con Red Bull e Mercedes) per il titolo mondiale, e che nella mattinata di Mercoledì 19 Febbraio scenderà in pista a Fiorano per effettuare i primi giri di shakedown con entrambi i piloti prima di partire come già detto per il Bahrain per l’unica sessione di test precampionato prevista, in programma dal 26 al 28 Febbraio sul circuito del Sakhir.
Condividi
Link copiato