Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

Lewis Hamilton tests for Ferrari

FIORANO MODENESE, ITALY - JANUARY 22: Lewis Hamilton of Great Britain and Ferrari waves to the crowd during his first official days as a Scuderia Ferrari F1 driver at Fiorano Circuit on January 22, 2025 in Fiorano Modenese, Italy. (Photo by Clive Rose/Getty Images)© Getty Images

Lewis Hamilton e i primi giorni in Ferrari

Con i primi giri di pista effettuati al volante della SF-23 sul circuito di Fiorano è iniziata ufficialmente l’era dell’eptacampione inglese in Ferrari, con Hamilton che tornerà in pista al Montmelò dal 28 al 30 Gennaio per ulteriori test

27 gennaio

  • Link copiato

Il primo contatto con la nuova realtà, in vista delle prossime sessioni di test in programma già a partire da domani (Martedì 28 Gennaio) sul circuito del Montmelò a Barcellona. Con i trenta giri effettuati nella mattinata di Mercoledì 22 Gennaio sulla pista di Fiorano ha preso ufficialmente il via l’avventura di Lewis Hamilton in Ferrari, con l’eptacampione del mondo al volante della SF-23, in ottemperanza al Regolamento che impone ai piloti di utilizzare nei test (ad eccezione di quelli Pirelli) delle monoposto precedenti di almeno due stagioni.

In più occasioni l’approdo di Hamilton al volante della Rossa è stato definito una sorta di nuova era per la Formula 1, perché questo connubio è qualcosa di più di un semplice cambio di squadra. Da una parte, infatti, abbiamo un eptacampione del mondo capace di eguagliare i sette titoli mondiali vinti dall’indimenticabile Michael Schumacher oltre a stabilire numerosi record nella storia della Formula 1, dall’altra il team con più storia, fascino e record nella storia della massima serie motoristica.
Seppur arrivato a 40 anni precisi, in tanti sono convinti che la Ferrari possa rappresentare per Lewis l’ultima, grande possibilità di poter puntare al tanto agognato ottavo titolo mondiale, che se raggiunto gli consentirebbe di diventare il primo pilota nella storia della massima serie motoristica a raggiungere tale obiettivo. Se a questo aggiungiamo il grande amore e la grande venerazione che Lewis da piccolo ha sempre provato nei confronti della Ferrari, ecco quindi perché l’approdo a Maranello rappresenta per Hamilton un momento veramente speciale per la sua carriera, oltre a rappresentare una fortissima emozione per il campione inglese, che fin da subito non a caso ha cercato di stabilire un forte rapporto non solo con la squadra ma anche con i tifosi, andandoli a salutare non solo durante il suo primo giorno a Maranello, ma anche al termine della prima presa di coscienza con la pista di Fiorano con la SF-23, in attesa di tornare in pista (come già detto) a partire dal 28 al 30 Gennaio al Montmelò al volante della SF-23 così come il 4 e il 5 Febbraio sempre sul circuito catalano ma al volante della SF-24 nell’ambito dei test Pirelli per le gomme 2026, con l’obiettivo di affinare ancora di più la conoscenza con la sua nuova squadra, in attesa dell’unica sessione ufficiale di test in programma in Bahrain dal 26 al 28 Febbraio.

1 di 6

Avanti

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...

Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi