Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912
Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi
Dal prossimo 1°Febbraio il Team Representative della Sauber approderà nel team di Woking ricoprendo il ruolo di Chief Business Affairs Officer, appositamente creato per lui
Un vero e proprio colpo a sorpresa. A distanza di poco più di una settimana dall’ufficializzazione del suo addio alla Sauber a fine mese per intraprendere una nuova avventura professionale (alcune indiscrezioni lo avevano accostato al Motomondiale, e più precisamente alla guida di un team acquistato da Lewis Hamilton), Alessandro Alunni Bravi ha scelto la McLaren per proseguire la sua esperienza in Formula 1. Il 50enne manager umbro ricoprirà infatti la mansione di Chief Business Affairs Officer, rispondendo direttamente al Ceo Zak Brown, e facendo parte del McLaren Racing Executive Team. Ad ufficializzare la notizia è stato lo stesso team di Woking sia sul proprio sito ufficiale che tramite i canali social.
Secondo quanto riportato dal comunicato McLaren, il ruolo di Chief Business Affairs Officer è stato appositamente creato per Alessandro Alunni Bravi, il quale ricoprirà una leadership esecutiva in una serie di questioni aziendali della McLaren Racing, tra cui quelle legali, quelle relative allo sviluppo dei piloti, quelle commerciali, la gestione dei contratti dei piloti e la gestione dei rapporti con i titolari dei diritti commerciali e degli organi di governo. Inoltre il 50enne manager italiano assumerà la guida del Driver Development McLaren in precedenza guidato da Stephanie Carlin (che dopo l’ottimo lavoro svolto assumerà ulteriori incarichi all’interno del programma Formula 1, continuando a riferire ad Andrea Stella). Contestualmente alla nomina di Alessandro Alunni Bravi, la McLaren saluta l’attuale Chief Communications Officer Steve Atkins, che a fine Febbraio lascerà il team di Woking per motivi personali.
Così il Ceo McLaren Zak Brown ha commentato l’arrivo di Alessandro Alunni Bravi. "Sono lieto che Alessandro si unisca a noi con la sua vasta esperienza e il suo background nel motorsport. Oltre a gestire le nostre funzioni legali e di sviluppo dei piloti, fornirà anche un supporto inestimabile su tutte le questioni di gestione aziendale dei piloti professionisti, sulle attività di governance delle corse tra i nostri vari detentori di diritti e le relazioni con gli organi di governo e un ampio supporto aziendale a tutte le nostre serie di corse, se necessario. Non vediamo l'ora di accoglierlo nella famiglia McLaren Racing a febbraio. Vorrei anche ringraziare Steve per il suo contributo al successo della McLaren Racing nelle ultime due stagioni e gli auguro il meglio per i suoi impegni futuri".
Queste invece le parole con cui Alessandro Alunni Bravi ha ufficializzato il suo approdo in McLaren a partire dal prossimo 1°Febbraio. "La McLaren è un team di cui sono un grande fan da tutta la vita, e quindi suscita emozioni personali speciali avere l'opportunità di lavorare con un gruppo di persone così straordinario. Sono così grato di entrare a far parte di un'organizzazione così grande con valori e cultura così chiari da vedere dall'esterno. Voglio ricompensare la fiducia che Zak e il Consiglio hanno riposto in me dando tutta la mia dedizione e il mio impegno per contribuire al successo continuo, poiché credo che il lavoro di squadra sia la chiave di tutto. Sono così felice di entrare a far parte di un team che credo veramente rappresenti il punto di riferimento in Formula 1 sia in pista che fuori, e non vedo l'ora di iniziare all'inizio di febbraio".
Dopo gli otto anni svolti in Sauber, Alessandro Alunni Bravi riparte dunque dal team campione del mondo, con la possibilità di poter far emergere una volta di più le sue competenze in una squadra di spessore del calibro della McLaren.
Condividi
Link copiato