Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

F1 Las Vegas: la doppietta Mercedes e il quarto titolo mondiale di Verstappen©  F1 Las Vegas

F1 Las Vegas: la doppietta Mercedes e il quarto titolo mondiale di Verstappen

George Russell e Lewis Hamilton a Las Vegas regalano alla Mercedes la sua sessantesima doppietta in Formula 1 nel giorno in cui Max Verstappen si aggiudica il suo quarto titolo mondiale. Terza e quarta la Ferrari con Sainz davanti a Leclerc

25 novembre

  • Link copiato

Una gara emozionante, piena di spettacolo e di sorpassi. Il Gp di Las Vegas non solo ha visto il ritorno alla vittoria della Mercedes di George Russell (con il team tedesco che conquista anche la sua sessantesima doppietta nella massima serie motoristica grazie al contemporaneo secondo posto di Lewis Hamilton) ma anche la conquista del quarto titolo mondiale consecutivo ad opera di Max Verstappen, al quale basta il quinto posto finale davanti alle McLaren di Lando Norris (autore del giro più veloce nel corso dell’ultimo giro) e di Oscar Piastri in una stagione più sofferta del previsto da parte della Red Bull, all’interno della quale per via del ridotto contributo offerto alla Classifica Costruttori (come fatto capire a fine gara dall’eminenza grigia del team, Helmut Marko) non potrebbe far più parte Sergio Perez, decimo sul traguardo.
Restando in tema di Classifica Costruttori, la Ferrari conquista il terzo e quarto posto con Carlos Sainz Jr davanti a Charles Leclerc: se da una parte la scuderia di Maranello riesce a recuperare dodici punti alla McLaren portandosi a -24 dal team di Woking a due gare (e una Sprint) dal termine della stagione in una gara che l’ha vista soffrire sopratutto nel primo stint di gara disputato con gomme medie, dall’altra ha visto sfociare un nuovo confronto piuttosto acceso tra i suoi piloti, con Leclerc che ha accusato Sainz di non aver rispettato gli accordi presi prima della gara per via del sorpasso subito dal monegasco mentre stava scaldando le gomme dure nel corso del 32°giro.
A chiudere la top ten troviamo in ottava posizione la Haas di Nico Hulkenberg davanti alla Racing Bulls di Yuki Tsunoda (nono): se il team americano grazie ai punti assicurati dal veloce pilota tedesco torna in sesta posizione in Classifica Costruttori (alla luce del ritiro di Pierre Gasly a causa di un problema al motore, e al diciassettesimo posto di Esteban Ocon), lo junior team Red Bull grazie all’ennesima gara concreta del pilota giapponese si porta a soli tre punti dal team francese (e di conseguenza dal settimo posto della Classifica Costruttori).

1 di 6

Avanti

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...

Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi