Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912
Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi
La Formula 1 torna in Qatar per la diciassettesima gara del Mondiale 2023, con Verstappen a un passo dal terzo titolo piloti consecutivo
Nonostante al momento della stipula della firma del contratto decennale (in vigore dal 2023) fosse emerso che solamente l’edizione 2021 si sarebbe dovuta disputare sul circuito di Losail in vista di un approdo a partire da quest’anno su un circuito destinato esclusivamente alle monoposto, alla fine anche nei prossimi anni il Gp del Qatar si correrà sul circuito di Losail, che in questi mesi è stato sottoposto a un attento lavoro di ristrutturazione, necessario per poter ospitare non solo le gare del Motomondiale (per questo motivo, la stagione non è iniziata come d’abitudine in Qatar ma a Portimao, con le moto che torneranno regolarmente a correre a Doha il prossimo 19 Novembre) ma anche le gare di Formula 1.
Per prima cosa è stata ampliata la capienza delle tribune (portandola a 40.000 posti) anche aggiungendo una nuova area di osservazione in curva 1 chiamata Lusail Hill, con la capienza totale del circuito che passa dagli 8000 posti del 2021 ai 52.000 posti attuali.
Sono state inoltre aumentate le zone del Paddock Club riservate ai VIP, ampliata la fanzone, ed aumentato il numero dei box a 50, con Losail che diventa così la pista con il maggior numero di box presente in calendario.
Se la pista non presenta modifiche significative per quanto concerne il layout, attorno ad essa sono stati aggiunti circa 85 maxi schermi per consentire agli spettatori di guardare tutto ciò che avviene in pista.
Condividi
Link copiato