Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

Formula 1, presentazione Gp Belgio© @circuitspa

Formula 1, presentazione Gp Belgio

La Formula 1 approda sul circuito di Spa-Francorchamps per il Gp del Belgio, dodicesima prova del Mondiale 2023, dove è prevista anche la terza Sprint stagionale

28 luglio 2023

  • Link copiato

Gomme Pirelli in Belgio

Come già avvenuto nell’ultimo triennio, Pirelli ha deciso di confermare in Belgio le mescole C2, C3 e C4, che, come spiega il responsabile Pirelli Motorsport Mario Isola nella consueta preview della gara, “offrono un ampio ventaglio di opzioni strategiche in caso di gara sull’asciutto”.
Nella fattispecie, per ogni pilota verranno messi a disposizione 8 set di gomme morbide C4, 3 set di gomme medie C3, e 2 set di gomme dure C2.
Alla luce del differente programma del weekend per via della seconda Sprint stagionale, cambia leggermente l’allocazione delle gomme, con 12 set a disposizione di ciascun pilota, di cui 6 set di gomme morbide C5, 4 set di gomme medie C4 e 2 set di gomme dure C3.

Formula 1 MSC Cruises Belgian Grand Prix 2023 – Spa-Francorchamps Preview. Number of laps: 44. Race distance: 308.052. Circuit length: 7.004km. Lap record: 1:46.286 (Valtteri Bottas, 2018). Compounds present: White Hard C2, Yellow Medium C3, Red Soft C4. Ratings on a scale of 1 (Low) to 5 (High) as follows: Traction, 4. Tyre Stress, 5. Asphalt grip, 3. Braking, 4. Asphalt abrasion, 4. Lateral, 5. Track evolution, 3. Downforce, 2. Lateral tyre energy levels on a scale of 1 to 5: Front left, 4; Front right, 4; Rear left, 5; Rear right, 5. Longitudinal tyre energy levels: Front left, 1; Front right, 1; Rear left, 4; Rear right, 3. EOS camber limit is minus 2.75 degrees on the front and minus 1.5 degrees on the rear. Minimum starting pressures on slicks are 25psi on the front and 23psi on the rear, subject to changes after FP2.

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...

Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi