Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912
Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi
La Formula 1 approda sul circuito di Spa-Francorchamps per il Gp del Belgio, dodicesima prova del Mondiale 2023, dove è prevista anche la terza Sprint stagionale
Come già avvenuto nell’ultimo triennio, Pirelli ha deciso di confermare in Belgio le mescole C2, C3 e C4, che, come spiega il responsabile Pirelli Motorsport Mario Isola nella consueta preview della gara, “offrono un ampio ventaglio di opzioni strategiche in caso di gara sull’asciutto”.
Nella fattispecie, per ogni pilota verranno messi a disposizione 8 set di gomme morbide C4, 3 set di gomme medie C3, e 2 set di gomme dure C2.
Alla luce del differente programma del weekend per via della seconda Sprint stagionale, cambia leggermente l’allocazione delle gomme, con 12 set a disposizione di ciascun pilota, di cui 6 set di gomme morbide C5, 4 set di gomme medie C4 e 2 set di gomme dure C3.
Condividi
Link copiato