Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

Formula 1, presentazione Gp Canada© F1 Twitter

Formula 1, presentazione Gp Canada

La Formula 1 approda a Montreal sul circuito dedicato a Gilles Villeneuve per il Gp del Canada, ottava prova del Mondiale 2023

16 giugno 2023

  • Link copiato

Gomme Pirelli in Canada

Essendo un asfalto in buona parte stradale, non è atteso un degrado particolarmente significativo, anche se in regime di qualifica un aspetto al quale i piloti dovranno comunque fare attenzione sarà quello di mandare perfettamente in temperatura le gomme anteriori, evitando però di surriscaldare quelle posteriori.
Per questa serie di motivi, la Pirelli ha deciso di portare in Canada i compound più morbidi a disposizione, rappresentati dalle mescole C3, C4 e C5, con la mescola C5 verosimilmente usata in qualifica, con le mescole C3 e C4 privilegiate in ottica gara, come peraltro successe lo scorso anno.
Confermata anche per questa gara l’allocazione standard, motivo per il quale ogni pilota avrà a disposizione 8 set di gomme morbide C5, 3 set di gomme medie C4 e 2 set di gomme dure C3.

Formula 1 Pirelli Grand Prix du Canada 2023 Preview. Scale of 1 to 5, with 1 the lowest and five the highest. Traction, 5. Braking, 5. Track Evolution, 5. Asphalt grip, 1. Lateral, 1. Tyre stress, 3. Asphalt abrasion, 2. Downforce, 1. Compounds: C3 is the P Zero White Hard, C4 is the P Zero Yellow Medium, C5 is the P Zero Red Soft. The EOS camber limit is -3.25 degrees on the front and -2.00 degrees on the rear. Minimum starting pressures are 22psi on the front and 20.5psi on the rear, subject to evaluation after Free Practice 2.

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...

Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi