Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912
Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi
Il mondo della Formula 1 piange la scomparsa del pilota francese, avvenuta a 73 anni dopo una lunga malattia. Dopo aver sostituito Gilles Villeneuve, ottenne nel biennio 1982-1983 due vittorie (le uniche nella massima serie motoristica) al volante della Ferrari
Il pilota gentiluomo. Così veniva ricordato Patrick Tambay, scomparso Domenica 4 Dicembre all’età di 73 anni dopo una lunga battaglia contro il morbo di Parkinson. Se è vero che nell’arco della sua carriera in Formula 1 il pilota parigino vincerà solamente due gare (Gp di Germania 1982 (ricordata dagli appassionati di F1 anche per il drammatico incidente che in qualifica mise di fatto fine alla carriera di Didier Pironi) e Gp di San Marino 1983), proprio la vittoria di Imola consentirà a Tambay di entrare nel cuore dei tifosi della Rossa per aver di fatto vendicato la mancata vittoria di un anno prima da parte di Gilles Villeneuve, sottrattagli dall’allora amico e compagno di squadra Didier Pironi.
Nato a Parigi il 25
Abbonati per continuare a leggere
Questo è un contenuto riservato agli abbonati. Hai letto tutti gli articoli gratis del mese, non smettere di leggere e attiva l’offerta, tanti contenuti con un unico abbonamento.
Abbonati a € 2,99 € 4,50
Hai già un abbonamento?