Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912
Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi
La Formula 1 approda sul circuito del Montmelò a Barcellona per il Gp di Spagna, sesta prova del Mondiale 2022. Diretta tv su Sky e TV8
Il circuito del Montmelò è un circuito piuttosto completo per le monoposto, perchè se è vero che il primo settore richiede una macchina che abbia nella scorrevolezza sul dritto il suo punto forte, nel terzo settore invece richiede una macchina che sappia assicurare una pregevole trazione, vista la presenza di ben sette curve delle 16 facenti parte del tracciato, ma anche una corretta messa a punto delle sospensioni, con un carico aerodinamico medio-alto.
Se poi teniamo conto delle sollecitazioni richieste sulle gomme in particolare in curva 3 e in curva 9, ecco perché la scelta di Pirelli di puntare sui tre compound più duri (C1, C2 e C3) per quanto riguarda la gara catalana (andando così a confermare la scelta fatta negli ultimi anni) risulta essere la più scontata.
Nella fattispecie, ogni pilota avrà a disposizione 8 set di gomme morbide C3, 3 set di gomme medie C2 e 2 set di gomme dure C1.
Per quanto riguarda, infine, la pressione degli pneumatici, le gomme anteriori dovranno presentare una pressione di 22.5 psi, mentre sulle gomme posteriori la pressione sarà di 19.0 psi.
The Barcelona circuit is well-known to the #Fit4F1 teams from testing and previous races. A wide-ranging layout also demands the hardest compounds in the range!
— Pirelli Motorsport (@pirellisport) May 16, 2022
Here’s everything you need to know: https://t.co/EdInxjKNyr#F1 #SpanishGP #Formula1 #Pirelli #Pirelli150 @F1 pic.twitter.com/ZKpfDxwxKb
Condividi
Link copiato