Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

Appesi a Sarri© LAPRESSE

Appesi a Sarri

L'indennizzo di Lotito, i gol da Champions, la svolta di Ceferin e la multa a Zaniolo

2 giorni fa

  • Link copiato

Il doppio contratto di Maurizio Sarri, storia rivelata dal Corriere dello Sport, è la prima vera buona notizia di stagione per i tifosi della Lazio. Anche se può essere interpretata in due modi opposti: Sarri che crede nel progetto Lazio e si lega fino al 2029 invece che al 2028, oppure Sarri che si è sentito preso in giro da Lotito ed è passato all’incasso facendo togliere l’opzione in favore della società sul terzo anno da 3 milioni netti tutto compreso. Propenderemmo più per il secondo scenario, quello meno aziendalista: fra l’altro Sarri in questi mesi non ha fatto alzare le quotazioni di nessuno dei cedibili, come dimostra anche il caso Dele-Bashiru. per non citare Isaksen e Noslin. Non scommettiamo quindi sulla permanenza di Sarri per tre anni, al di là di qualche gesto di buona volontà di Lotito a gennaio, sempre che sia possibile, tipo l'ingaggio di Insigne che era fra i primi nomi chiesti da un allenatore che ha più mercato dei suoi giocatori. La Lazio è appesa a Sarri, ma non il contrario.

La valanga di gol in questo turno di Champions League, 71 in 18 partite, è fin troppo facile da confrontare con l’ultima giornata di Serie A, in alcuni casi funestata dai pareggi 'di una volta', da mezzo tiro verso la porta, con l’aggravante del pareggio che non vale più come una volta: oggi è solo un evitare di farsi male, rimandando scelte ed esoneri. Non sempre in Champions si è trattato di goleade contro squadre inferiori, basti pensare ad Arsenal-Atletico Madrid, ma certo le 36 squadre aiutano. Domanda: il vero calcio-fogna è lo 0-0 combattuto o questo prodotto inflazionato e perfetto per la Diretta gol? Intanto la cancellazione di una finestra per le nazionali rende scontata una giornata in più di partite garantite. È chiaro che il pubblico tiepido va tenuto inchiodato con gli episodi, i cambi di quota, i replay.

A proposito di Champions, l'apertura di Ceferin al megagirone unico di qualificazione per Mondiali ed Europei, sul modello appunto delle coppe, arriva fin troppo tardi a lasciarsi dietro le spalle l'anacronismo dei gironcini, con l'aggiunta di playoff-lotteria che possono far fuori l'Italia della situazione. Possibile che si inizi già per Euro 2028, ammazzando la noia e forse anche la Nations League. Il modello svizzero sarebbe l'occasione per giocare meno partite, volendolo fare. 

Il calcioscommesse di due anni fa, quello per intenderci di Tonali e Fagioli, è finito in poco (in proporzione ai rischi) per loro, di fatto una stagione persa quando avrebbe potuto essere mezza carriera, che avevano giocato sul calcio, e in niente per tutti gli altri (Zaniolo, Florenzi, McKennie, Di Maria, Bellanova, eccetera) che sono riusciti a dimostrare di avere scommesso su altri sport e giochi, per quanto su siti web illegali. 250 euro di multa gli deve quasi essere sembrato uno scherzo, visti i milioni in certi casi persi.

stefano@indiscreto.net

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...





















Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi