La Spagna e Isco hanno decretato che per la seconda volta nella storia del Mondiale a 32 squadre, iniziata appunto a Francia '98, l'Italia dovrà disputare uno spareggio per accedere alla fase finale. Una delle differenze rispetto a vent'anni fa è che al commissario tecnico sono stati imputati, per la partita decisiva, atteggiamenti di segno opposto: troppo coraggio Ventura, troppa paura Maldini. Fra l'altro per la corsa a Francia '98 l'Italia di Cesare Maldini questa sfida decisiva per il primo posto nel girone se la giocò in casa, a Roma, l'11 ottobre del 1997. Gli azzurri, dopo 7 delle 8 partite totali (il girone era a cinque squadre) erano di un solo punto dietro all'Inghilterra allenata da Hoddle. Vincere o andare agli spareggi, situaz