Quale è il campionato europeo in cui si segna di più? Ce lo ha ricordato il CIES Football Observatory Weekly Post nel suo ultimo numero, calcolando le medie realizzative di 31 paesi dal luglio scorso ad oggi, prendendo in considerazione soltanto l'equivalente della nostra serie A. Per gli scommettitori da over il risultato è sorprendente: non vince l'Eredivisie, come vuole il luogo comune, ma la Swiss Super League con la clamorosa media di 3,33 goals a partita. Il massimo campionato europeo in cui si segna meno è invece quello russo, con 1,99 gol di media. Prendendo in considerazione le leghe maggiori, quella dove si segna di più è la Liga spagnola, con 2,90 a partita, davanti a Premier League (2,84), Serie A (2,80 e settima assoluta in classifica), Bundesliga (2,71) e Ligue 1 (2,60). Il CIES nota che spesso esiste una correlazione inversa fra numero di gol e numero di cartellini estratti dall'arbitro: in sostanza questo significa che un approccio più rilassato alla partita e in generale al calcio produce maggiori situazioni offensive e meno interruzioni del gioco. Non è però sempre vero, perché nella classifica delle sanzioni disciplinari la Liga è quinta in Europa e l'Italia nona. La conclusione è che più gol non significhino necessariamente più spettacolo, a meno che il pubblico si entusiasmi per i calci di punizione più che per il gioco.