Per un portiere è quasi impossibile vincere il Pallone d'Oro, se votassero i tifosi comuni non ci sarebbe bisogno di spiegarne i motivi ma visto che ad esprimere le loro preferenze sono gli addetti ai lavori (da quest'anno la giuria torna ad essere quella di France Football, finita l'era FIFA) la situazione sembra incredibile, al di là del valore dei Cristiano Ronaldo e dei Messi. Per farla breve: Gigi Buffon non lo vincerà nemmeno nel 2016. È l’unico italiano nella lista dei 30 candidati e già questo significa qualcosa. Ma i bookmaker giustamente vedono CR7 candidato praticamente unico: Europeo con il Portogallo, Champions League con il Real Madrid, una forma praticamente perfetta anche a 31 anni. La sua quota è di 1,15, mentre quella di Buffon è in media in zona 100. Lev Jascin rimarrà quindi l'unico portiere ad essersi aggiudicato il premio, correva l'anno 1963. Due portieri nel listone dei 30 per il 2016 sono messi meglio di Buffon, Neuer in zona 70 e Rui Patricio 80, e uno, Lloris, molto peggio con vincita pagata a 500. Alla fine il vero Pallone d'Oro di Buffon è quello di esserci ancora, a 38 anni.
L'1-0 sul Manchester City in Coppa di Lega ha dato un po' di ossigeno a José Mourinho, che dopo la disfatta con il Chelsea non era più ritenuto intoccabile dai bookmaker. Il Manchester United che esonera lo Special One è in Inghilterra quotato intorno a 20, dal 100 di inizio stagione. Siamo ancora in zona di sicurezza, anche perché il contratto di Mourinho scade nel 2019. L'allenatore più a rischio della Premnier League, secondo quanto riporta Agipronews, è David Moyes del Sunderland ultimo in classifica, fra l'altro anche lui una delle vittime della maledizione del dopo Ferguson: i saluti a Moyes sono pagati 1,35.
Nel calcio le valutazioni cambiano nel giro di un minuto, ma il caso di Edin Dzeko è comunque clamoroso: da quasi indesiderato in estate a probabile capocannoniere della serie A. Dopo la doppietta al Sassuolo l'attaccante della Roma grazie ai suoi 10 gol nel torneo ha infatti agganciato Higuain (che finora è a 6 gol) nelle quote su chi vincerà la classifica cannonieri. La quota SNAI su Dzeko è scesa da 4,50 a 3,50, stesso valore di quella dello juventino. A 5,00 li segue Immobile e a 6,00 Icardi, entrambi a 8 gol. In altre parole, i bookmaker sono convinti che il grande momento di Higuain in questa stagione debba ancora arrivare.