Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912
Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi

mai proprietà di Santon. La coppia di centrali formata da Rodrigo Ely e Chiriches, salvo infortuni, difficilmente tornerà da protagonista in campo. Il rumeno del Napoli ha rapidamento cambiato lo status in riserva perché Sarri si è innamorato della fisicità di Koulibaly. Alcuni, invece, pagano il fatto di non aver ancora giustificato il pesante investimento economico. È il caso di Kondogbia e Bertolacci, prelevati in pompa magna da Inter e Milan, o di Alex Sandro (per il difficile processo di inserimento) che però ha perso il ballottaggio con il palermitano Lazaar. Valdifiori è stato scalzato dall'ottimo Jorginho nelle gerarchie dell'allenatore in tuta, anche se ultimamente è apparso in ripresa. Il top del flop si raggiunge in attacco con Mattia Destro, bersaglio preferito dei tanti fantallenatori che avevano puntato con decisione sui possibili +3. Fermo alla citofonata di Galliani, fatto fuori dal nuovo progetto della Roma e finito a Bologna per vedere andare in rete Mounier. Cerci ha la possibilità del riscatto già dalla prossima trasferta di Torino, che lo metterà di fronte al proprio passato. Mihajlovic è intenzionato a cambiare modulo: 4-3-3, e a farne le spese dovrebbe essere Luiz Adriano. Una delle ultime occasioni per dimostrare di aver preso un abbaglio passeggero. A fine stagione dovrebbe tornare all'Atletico e, ad oggi, le possibilità di una sua convocazione da parte di Conte per l'Europeo sono assai remote, per non dire impossibili. Ljajic chiede a gran voce un posto da titolare a Mancini, dopo le convincenti prove in Nazionale. Finora una sola presenza dal primo minuto, da rimandato, nella vittoria contro il Verona. È chiaro che siamo davanti a dei flop momentanei, il tempo a disposizione è ancora molto. Ma per adesso...
@damorirne
Condividi
Link copiato