Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912
Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi
A 41 anni uno dei più grandi giocatori europei di sempre, protagonista con la nazionale spagnola e nella NBA, lascia la pallacanestro giocata. Sempre decisivo, sempre utile alle sue squadre: altro che soft...
Pau Gasol ha adesso lasciato ufficialmente la pallacanestro giocata, a 41 anni, ma non c'era bisogno dell’effetto nostalgia per considerarlo uno dei più grandi giocatori europei di sempre. Diciotto anni nella NBA con due anelli vinti, Lakers 2008-2099 e 2009-2010, inizio e fine carriera nel Barcellona con Liga vinta, un ventennio da protagonista con la nazionale spagnola dei fenomeni, con argenti olimpici, ori mondiali ed europei, l’intelligenza nel cambiare il suo approccio da NBA e FIBA e viceversa, cosa sempre difficile per un lungo e non soltanto per la regola dei tre secondi difensivi. Insomma, tutto ciò che ha fatto Gasol in carriera è noto anche a chi segue la pallacanestro solo distrattamente. In questo momento la domanda è quindi una sola: quale è il suo posto nella pal
Abbonati per continuare a leggere
Questo è un contenuto riservato agli abbonati. Hai letto tutti gli articoli gratis del mese, non smettere di leggere e attiva l’offerta, tanti contenuti con un unico abbonamento.
Abbonati a € 0,99 € 2,99 al mese
Hai già un abbonamento?