Non è umanamente possibile scrivere qualcosa di originale su Barcellona-Bayern Monaco e Real Madrid-Juventus, semifinali di una Champions League che da quasi 20 anni, cioè da quando hanno iniziato a parteciparvi non soltanto le squadre campioni delle nazioni più importanti, è la competizione calcistica (e quindi sportiva, con tutto il rispetto per sport che magari amiamo anche di più del calcio) più seguita del mondo fatta eccezione per quel mese di Mondiale che stanno comunque facendo di tutto per rovinare fra Qatar e tutto il resto. A livello di possibilità reali di vittoria nessuna delle quattro squadre è un'intrusa, anche se le vittorie riferite alla Coppa dei Campioni-Champions parlano chiaro: Real Madrid 10, Bayern 5, Barcellona 4, Juventus 2. Ma la storia non gioca, pur aiutando mol