Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

Kaka, Mazzarri, Ferrero: che mattachioni!…

Redazione

14 novembre 2014

  • Link copiato

Turnover in casa Kaka – voto 4 Dopo aver annunciato la separazione dalla moglie Carolie Celico, rumors brasiliani dicono che l’ex fantasista del Milan sia conteso da due “femmenoni esagerati”: Jakelyne Oliveira e Isis Valverde.Lui smentisce tutto e dichiara di mandare messaggi d'amore solo a Gesù… A RIDICOLO! Il superpotere di Mazzarri – voto 8 (per quello che dice) Il protagonista indiscusso della settimana è Mazzarri, soprattutto le scuse che trova dopo ogni partita andata male. L’ex tecnico nerazzurro è un pozzo senza fondo di inventiva, di creatività. Le sue scuse erano un appuntamento fisso della domenica, diciamo come il ragù per i campani. Dopo il pareggio contro il Verona:”… Poi normale aver sofferto in dieci e non scordiamo che siamo in emergenza. Prevedibile il calo nel finale, poi è cominciato anche a piovere, tutto… se avessimo fatto girare più la palla potevamo portare a casa comunque la vittoria” … RAIN MAN! Come dimenticare poi quelle che disse quando allenava il Napoli: ”Prestazione da dimenticare. Purtroppo mezza squadra era influenzata, 4-5 avevano la febbre e uno ha giocato con la diarrea” Diciamo la verità, l’abilità di Mazzarri è proprio questa: saper dire perle di fantasia, astuzia che per noi comuni mortali sarebbe una cosa impensabile. Purtroppo  ora è senza lavoro, e non possiamo far altro che augurargli di ritrovare al più presto una panchina, in modo da poterci continuare a deliziare con i suoi superpoteri. Magari un giorno, grazie ad essi, riuscirà a scrivere anche un libro… “Così parlò Mister Mazzarri”. Che dire, solo una parola: BURLONE! Intramontabile Ferrero – voto 8 Dopo la fantastica battuta: ”Gliel'avevo detto a Moratti, caccia quel filippino. Che l'ha preso a fare?” , e le successive scuse, Ferrero ripete il suo show. Grigione ha retweettato un tweet di Paddi Power Italia, un’ agenzia di scommesse, che ha messo online un fotomontaggio in cui er Viperetta alza una maglietta con scritto: "Thohir! Che me la stiri questa?" Ecco, quello che colpisce, è spontaneità con cui il presidente della Samp faccia o dica queste cose. Il suo arrivo nel mondo del calcio italiano ha portato un’aria di freschezza, di simpatia che non si vedevano dai tempi di Sibilia, di Massimino. Ripeto quello detto in precedenza:  1 – 10 – 100 FERRERO! Il professor Rossi e l'alunno Màrquez – voto 9 La notizia è che Rossi è arrivato secondo nel motomondiale, buona notizia per lui e per Marquez che è arrivato primo e che si gode la vittoria di un campionato che stava quasi diventando noioso. L'altra notizia è che Rossi, il veterano Rossi, un paio di pettinate quest'anno a Màrquez gliele ha date e una volta l'ha anche  visto scivolare, incapace di tenerne il ritmo; di nuovo buono per Rossi, meno per Màrquez. Ultima notizia: Rossi con la Yamaha farà un altro paio di anni perchè, ora che l'ha fatta crescere, si vuol godere la moto. Buona notizia per Rossi, gil appassionati di motociclismo, buona notizia per i tifosi di Rossi, per il motomondiale, ma pessima per Màrquez: la ricreazione è finita, si torna in classe e in cattedra... c'è di nuovo Valentino! Gli occhi di Zanardi – voto 10 Zanardi va in America, al David Letterman Show (un' istituzine) e parla della sua vita anzi, del modo in cui la vive la sua vita. E l'America che già lo conosceva, si innamora di quest'uomo che parla con accento bolognese anche in inglese e che  ha gli occhi di un bambino davanti al carretto dei gelati. Si definisce un privilegiato, un curioso che vuol vedere la vita e coglierne tutte le opportunità. Così il suo handicap diventa una opportunità per diventare "Iron Man" e vincere una medaglia ai giochi paralimpici di Londra perchè la vita è divertente. Mentre parla, e Letterman lo guarda ipnotizzato, capisci che quegli occhi lì vedono le stesse cose che vedi tu, ma in maniera diversa e dentro ci sta tutta la sua vita, succeda quel che succeda. http://www.youtube.com/watch?v=jgUeC9g5Lz0#t=18 Chi la dura la vince  - voto 4 E' noto: Capello ha lo stipendio più alto tra i commissari tecnici delle nazionali. Altrettanto noto: non è che la sua Russia vada benissimo, anzi, quindi in molti non lo vorrebbero vedere arrivare fino ai mondiali di casa. Quindi? Licenziarlo non se ne parla: chiunque vorrebbe essere licenziato continuando a prendere 6/8 milioni di euro l'anno.  Allora che si fa? Mobbing! Intanto non gli hanno concesso Panucci (che per la Russia ... e le russe stravede) come collaboratore e poi non lo pagano più dai mondiali scorsi. Non che il tecnico non sappia come sbarcare il lunario ma un bonifico mensile di 500.000 euro (malcontati) si sente. Capello però non è stupido e quindi che fa? Finta di niente. E continua ad allenare e fare il suo mestiere. Chi la spunterà? C'è un PUMA in nazionale – voto n.c. Conte richiama Balotelli in Nazionale con buona pace di tutti quelli (Buffon in primis) che gli avevano tirato addosso la croce al 90' della partita contro l'Uruguay. E' l'ennesimo capitolo della storia di Mario e l'azzurro, a dire il vero molto travagliata, che ora viene scritta dalle mani di Conte. Una nuova opportuinità? Forse ma qualcuno ci ha letto una esplicita richiesta della PUMA sponsor azzurro e firmataria dei bonifici che pagano lo stipendio del CT di richiamare Balotelli (uomo PUMA) per rivalutarne l'immagine. Come andrà a finire? Presto per dirlo, ma poco di più per saperlo.

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...





















Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi