Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

Guerin Quiz: Indovina la partita

Nuovo appuntamento col nostro quiz domenicale.

Redazione

29 giugno 2014

  • Link copiato

Riconoscete partita ed edizione del Mondiale della foto qua sopra? Scrivetelo nei commenti. Lunedì mattina sveliamo soluzione e vincitori. Buona domenica. AGGIORNAMENTO DEL 30 GIUGNO Ancora una volta la platea del Guerino ha risposto alla grande. È Ezio Pascutti il giocatore ad andare al tiro nella foto qua sopra, e la partita è Italia-Svizzera 3-0. Erano i Mondiali del ’62 in Cile: l’Italia tornò a casa ai gironi e in questa (inutile) partita con gli elvetici, arrivarono gli unici gol (segnati da Mora e da Bulgarelli, quest’ultimo autore di una doppietta) e l’unica vittoria del Mondiale. Ecco i vincitori: Mauro, Mauro Beghini («Gli azzurri per passare il turno dovevavo sperare in una vittoria dei padroni di casa - già qualificati - contro la Germania Ovest; purtroppo la cosa non si verificò e dovettero tornare mestamente a casa»),  Gabry («L’edizione fu quella per intenderci, della famosa partita Cile Italia 2-0 ancora meglio conosciuta come “battaglia di Santiago”, diretta dal famigerato arbitro inglese Aston che in quella partita fischiò tutto a favore dei cileni, espellendo alla fine de primo tempo ben due giocatori italiani»), Mamo («Per l’Italia, gol di Mora e doppietta du Bulgarelli»), Luigi Bonasera, Kenneth 19, Giovanni Messere («Nella foto un tentativo di Pascutti - sfuggito alla marcatura di Tacchella e Grobety - respinto dal portiere Elsener»), CarloCa («Ultima gara sulla nostra panchina per il duo di responsabili tecnici Giovanni Ferrari-Paolo Mazza»), Max Pandini («Misera consolazione, la soddisfazione di aver battuto la Svizzera che ci eliminò dal Mondiale del 1954»), Jak Carate Brianza («Italia con tanti oriundi: Altafini, Maschio, Sivori, Sormani»), Marcodepo («In questa gara, esordio in nazionale e ai Mondiali dell’onorevole Giacomino Bulgarelli con una doppietta»), Marco Benecchi, Emilio, Giuseppe Pizzuti, Antonio Ragni, Rossano Pistelli, Marco Oliva («Ezio Pascutti era alla seconda presenza in maglia azzurra, ben quattro anni dopo la prima apparizione in amichevole contro la Francia nel novembre 1958. Tra i nostri avversari in quella sfida cilena c’era anche l’attaccante Roger Vonlanthen, padre adottivo del colombiano Johan Vonlanthen, protagonista con la maglia rossocrociata sulle spalle qualche anno fa malgrado una rocambolesca vita fuori dal campo»), Francesco, Stefano («Pascutti, nonostante le sue eccelse qualità, in Nazionale verrà ricordato soprattutto per un episodio avvenuto in un incontro contro l’Urss il 13 ottobre 1963, quando reagì all’asfissiante marcatura del terzino Dubins’kyj guadagnandosi un’espulsione. Da allora la fama di essere “quello del pugno facile” gli rimase attaccata come una maledizione, sebbene in realtà Pascutti non avesse toccato il difensore sovietico. Dopo questo episodio, in tutti i campi d’Italia veniva regolarmente insultato e fischiato, tanto da scendere in campo con i tappi di cera nelle orecchie, come da lui rivelato nell’intervista rilasciata al GS n.5 di maggio 2014»), Roberto Duvallo e Arcangelo Barone. Giovanni Del Bianco

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...





















Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi