Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912
Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi
Nuovo appuntamento col quiz domenicale dedicato ai Mondiali. Se riconoscete partita ed edizione della foto, scrivetelo nei commenti: lunedì mattina sveleremo la soluzione.
AGGIORNAMENTO DEL 23 GIUGNO
Bravi ancora una volta i nostri lettori, che hanno individuato la partita tra Inghilterra e Francia del Mondiale '66. La sfida terminò 2-0 per gli inglesi, lanciati a vincere il Mondiale. I due della foto sono invece Stiles e Budzynski. Ecco i vincitori di oggi: Rossano Pistelli, Mauro Beghini («La gara diretta da Yamasaki - l’arbitro di Italia-Germania 4-3 - che all’epoca non era ancora stato naturalizzato messicano e faceva parte della federazione peruviana. Quanto a Stiles, il giocatore inglese è tornato alle cronache quattro anni fa poiché a causa delle sua precaria situazione economica e della grave malattia è stato costretto a mettere in vendita tutti i suoi cimeli, compresa la mitica maglia rossa indossata nella finale di quel mondiale contro la Germania»), Marco Boletta, Marcodepo, Max Pandini («Si riconosce la tipica struttura del vecchio stadio di Wembley. Il giocatore inglese è Stiles, ammonito in questa gara dopo un minuto»), Giovanni Messere (che fa i complimenti a Rossano Pistelli: «Complimenti a Rossano Pistelli con il quale condivido la vittoria e a tutti quelli che hanno partecipato, i giochi migliori sono quelli dove non si vince nulla si partecipa solo per piacere. Grazie Guerino». Grazie a te, Giovanni!), CarloCa («Nelle file dei galletti giocava Jean Djorkaeff, papà del più noto Youri, campione del mondo 1998»), Stefano («Il Mondiale sarà vinto per la prima e finora unica volta dall’Inghilterra, ma il torneo passerà alla storia per i numerosi aiuti arbitrali di cui beneficeranno i padroni di casa, decisivi nei quarti di finale con l’Argentina, ma soprattutto nella finale contro la Germania Ovest, sconfitta 4-2 dopo i tempi supplementari tra le polemiche, causate dalla convalida del momentaneo 3-2 firmato al 101′ da Hurst, attualmente l’unico calciatore ad aver segnato tre gol in una finale di un Campionato del mondo, ad opera del guardalinee sovietico Tofik Bakhramov, nonostante le riprese televisive avessero dimostrato che la palla calciata dall’attaccante inglese avesse battuto sulla linea di porta senza superarla completamente»), Roberto Duvallo («L’incontro fu vinto dagli inglesi per 2-0 con doppietta di Roger Hunt»), Jak Carate Brianza («Fu il “Mondiale di luglio” - si giocò dall’11 al 30 - e viene ricordato per il gol fantasma di Hurst e per la Corea»), Farina, Andrea, Marcodepo e Francesco.
Vi dovevamo ancora la classifica del Guerin Quiz relativa al campionato. I vincitori sono due a pari merito, Giovanni Messere e Rossano Pistelli, entrambi con 23 quiz risolti (su un totale di 28). Terza posizione per Jak Carate Brianza, a 21. Ecco la classifica finale:
POS | NOME | PUNTI |
1 | Giovanni Messere | 23 |
1 | Rossano Pistelli | 23 |
3 | Jak Carate Brianza | 21 |
4 | Alberto Stampino | 20 |
4 | Mamo | 20 |
4 | Tommaso Lamberti | 20 |
7 | Il Renzaccio | 19 |
7 | Marco De Polignol | 19 |
7 | Paolo Jeff | 19 |
7 | Stefano | 19 |
11 | Francesco | 18 |
12 | Michele Masotti | 17 |
13 | Mauro Beghini | 15 |
13 | Gianluca Donato Fumai | 15 |
15 | Simone Biggio | 14 |
16 | Gabry | 13 |
17 | Francesco Catagna | 8 |
17 | Paolo Longherese | 8 |
19 | Arcangelo Barone | 7 |
20 | Carloca | 6 |
20 | Andrepegli | 6 |
22 | Fabio Giacomo Cobianchi | 5 |
22 | Giambertoldo | 5 |
22 | Roberto | 5 |
25 | Andrea Pompili | 4 |
25 | Fabrizio Valtolina | 4 |
25 | Gianni Magnani | 4 |
25 | Marco Boletta | 4 |
25 | Roberto Paltro | 4 |
30 | Andrea | 3 |
30 | Marco | 3 |
30 | Berto Flavio | 3 |
30 | Federico Francia | 3 |
30 | Simone | 3 |
30 | Paolo | 3 |
30 | Manuel | 3 |
30 | Ivan | 3 |
30 | Massimo Pandini | 3 |
30 | Alessandro | 3 |
30 | Paolo Castelli | 3 |
41 | 19 giocatori | 2 |
60 | 60 giocatori | 1 |
Condividi
Link copiato