Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

10/64. Francia-Honduras 3-0

Niente inni e occhio elettronico: i commenti e il tabellino della partita di Porto Alegre.

Redazione

15 giugno 2014

  • Link copiato

IL TABELLINO GRUPPO E Porto Alegre, 15 giugno FRANCIA-HONDURAS 3-0 45’ pt rig. Benzema; 3’ st aut. Valladares, 27’ st Benzema. FRANCIA(4-3-3): Lloris; Debuchy, Varane, Sakho, Evra; Pogba (12’ st Sissoko), Cabaye (20’ st Mavuba), Matuidi; Valbuena (33’ st Giroud), Benzema, Griezmann. Ct: Deschamps. HONDURAS (4-4-2): Valladares; Beckeles, Bernardez (1’ st Chavez), Figueroa, Izaguirre; Najar (13’ st Claros), Palcios, Garrido, Espinoza; Bengston (1’ st Garcia), Costly. Ct: Suarez. ARBITRO: Ricci (Brasile). NOTE: espulso al 43’ pt Palacios per doppia ammonizione; ammoniti Evra, Palacios, Pogba, Cabaye, Garcia e Garrido; recupero: 3’ pt, 3’ st. LA PARTITA La mancata esecuzione degli inni nazionali per un problema tecnico e il primo impiego della goal-line technology rendono a suo modo “storica” una partita che per quanto visto in campo di storico avrebbe avuto poco. Tutto secondo copione: Francia all’attacco, Hounduras a dar legnate per proteggere il forte. Un pizzico di buona sorte (traverse di Matuidi e Griezmann) e una difesa comunque attenta hanno fatto sì che la porta di Valladares sia rimasta inviolata per quasi tutto il primo tempo. Poi la frittata di Palacios: fallo su Pogba in area, rigore e secondo giallo. La partita finisce qui: Benzema trasforma il penalty e inizia il suo personale show. Nella ripresa, Benzema si guadagna le copertine dei giornali: un pallone calciato diagonalmente colpisce il secondo palo e dopo aver danzato sulla linea viene toccato pericolosamente da Villadares all’altezza dell’altro legno. Dopo attimi di esitazione, l'arbitro Ricci assegna il gol: le immagini dimostrano infatti che la palla ha varcato la riga di porta per pochi istanti e per pochi centimetri. L’ausilio tecnologico introdotto in questi Mondiali emette dunque il suo primo verdetto: è gol. Anzi, precisamente è un autogol del portiere, visto il suo tocco determinante. Tra le proteste del pubblico - che per un attimo ha pensato a un errore - e del tecnico honduregno Suarez, la Francia festeggia il raddoppio. Da lì, in poi, la gara è in discesa. I transalpini si divertono, non rischiano nulla e ottengono pure il terzo gol (era dalla finale di Francia ‘98 che non siglavano tre gol in una sola gara dei Mondiali). L’autore è Benzema, ancora lui: il suo tiro piega le mani al portiere avversario. La punta del Real Madrid raggiunge Robben, Van Persie e Neymar a quota due reti. Non è l’Honduras l’avversario che può offrirci le indicazioni migliori, ma la Francia fa paura e l’entusiasmo dei ragazzi di Deschamps è alle stelle. L’avventura del Ct comincia come era iniziata quella da giocatore nel ‘98: in quel Mondiale la Francia partì con un 3-0 al Sudafrica e curiosamente il raddoppio fu un autogol anche in quella circostanza. I PIÙ E I MENO + Benzema: l’attaccante del Real Madrid è il mattatore della serata. Segna due gol e mezzo, visto che anche quello della goal-line technology arriva da un suo tiro. E un altro gol avrebbe potuto farlo, ma un suo tiro insidioso è stato respinto da Valladares. + Matuidi: in grande spolvero anche il centrocampista del Paris SG: al 15’ prende la traversa sugli sviluppi di una punizione calciata da destra da Valbuena. Potrebbe comunque andare a segno con la chance che gli crea Evra, ma non la sfrutta. + Valbuena: altro giocatore della Francia molto ispirato. Alimenta l’attacco in continuazione. + Pogba: gioca un’ora, tanto quanto basta per procurarsi il rigore e far ammonire due volte Palacios. - Palacios: rimedia due cartellini gialli e lascia i suoi in dieci prima dell’intervallo. Il suo fallo su Pogba determina il rigore che cambia la partita. A sua discolpa c'è da dire che il secondo giallo è probabilmente eccessivo. - Valledares: compie due interventi degni di nota su Matuidi e Benzema, ma sullo 0-2 il suo tocco è - ahilui - decisivo. E nello 0-3 subisce gol sul suo palo e facendosi piegare le mani. Giovanni Del Bianco @g_delbianco

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...





















Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi