Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

Promossi e bocciati della 29ª giornata

I più e i meno della domenica.

Redazione

24 marzo 2014

  • Link copiato

PROMOSSI Ciro Immobile Una tripletta che lo manda in vetta alla classifica dei marcatori. E che riporta alla vittoria il Torino, dopo quattro sconfitte consecutive, in cui i granata non avevano mai trovato la via del gol. Una sua convocazione in Brasile è sempre più probabile. Giacomo Bonaventura Una settimana fa aveva fatto impazzire la retroguardia sampdoriana. Si ripete a San Siro, realizzando le reti che permettono all’Atalanta di espugnare il campo dell’Inter per il secondo anno consecutivo. Complimenti a Jack, e al troppo sottovalutato Colantuono. Sinisa Mihajlovic La rabbia del tecnico serbo dopo il pesante k.o. di Bergamo deve aver spronato i suoi ragazzi. Contro il Verona la Samp domina in lungo e in largo, con tutti i suoi uomini. Cinque gol, con quattro marcatori diversi. Gli innesti dal primo minuto di Renan e Sansone hanno funzionato a meraviglia. Giulietta è defenestrata. Antonio Di Natale Festeggia con il gol-vittoria la sua presenza numero 324 in casacca bianconera (record per il club). Per l’ottavo anno consecutivo, raggiunge la doppia cifra. Fantastico. Norberto Murara Neto La sfida tra le due deluse di Europa League è vinta dalla Fiorentina, grazie al gol in extremis di Joaquin; ma è grazie alle parate del brasiliano su Hamsik, e soprattutto Higuain, che i viola riescono a fare risultato. Carlos Tevez Altra rete da tre punti per l’Apache della Juventus. Poco importa il mancato raddoppio: il guizzo precedente basta a Conte per mantenere i quattordici punti di distacco sulla Roma. Antonio Candreva Le giocate di alta qualità del fantasista laziale mettono in costante difficoltà la retroguardia rossonera. Assieme al marcatore Gonzalez (al primo gol in Serie A), è il migliore del posticipo dell’Olimpico. BOCCIATI Faouzi Ghoulam Stende il fiorentino Bakic da dietro e al limite dell'area. Inevitabile il cartellino rosso. Lascia il Napoli in dieci già nel primo tempo, complicando la partita ai suoi compagni. Bostjan Cesar L’involontario assist dello sloveno a Gervinho costa lo svantaggio al Chievo. La squadra di Garcia poi non ha concesso nulla a quella di Corini, che al contrario, ha provato a replicare con Dainelli i regali agli attaccanti giallorossi. Verona Quella di Genova è la terza sconfitta consecutiva per gli uomini di Mandorlini, che non segnano dal 23 febbraio. Una volta raggiunta la soglia dei 40 punti, l’Hellas ha tirato i remi in barca. Dopo lo 0-5 di Marassi, squadra in ritiro. Gonzalo Bergessio Cerca l’espulsione costantemente e alla fine la trova. E il Catania, già sotto di un gol contro la Juventus, è costretto a giocare in inferiorità numerica e senza il suo attaccante principale, gli ultimi venticinque minuti. ____________________________ Giovanni Del Bianco

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...





















Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi