PROMOSSI
Domenico Berardi
A diciannove anni e alla prima stagione in A, realizza un poker dopo aver già segnato in precedenza una tripletta: mai nessuno aveva debuttato così nel nostro campionato. Una prestazione super che costa la panchina ad Allegri e uno spiacevole record al Milan, a cui nessuno aveva mai segnato una quadripletta.
Fernando Llorente
La Juve continua a macinare punti e gol: questa volta Tevez rimane a secco, e in zona gol si fa sentire l'attaccante navarro, che nella desolazione del Sant'Elia realizza il gol dell'1-1 e del 3-1. Con i due segnati al Cagliari, l'ex attaccante dell'Athletic Bilbao, è a sette reti nella classifica marcatori.
Citadin Martins Eder
Con la doppietta rifilata all'Udinese porta a cinque reti il bottino delle ultime cinque gare (è rimasto a secco solo a Napoli). Il trascinatore della Sampdoria targata Mihajlovic è lui. Mai aveva segnato così tanto in A, il brasiliano.
Carvalho Amauri
Altra doppietta dell'ultima di andata è quella realizzata negli ultimi minuti di gioco dall'italo-brasiliano del Parma: il 3-0 dei ducali a Livorno fa saltare la panchina di Nicola e rilancia le quotazioni di Amauri, il cui nome circola con insistenza anche nel calciomercato.
Alessandro Florenzi
La sua rovesciata contro il Genoa entra di diritto nelle sigle dei programmi tv. Probabilmente, il gol più bello del girone d'andata.
RIMANDATI
Walter Mazzarri
L'Inter ci mette la buona volontà, ma la prima vittoria del 2014 è ancora rimandata. Il gol annullato a Nagatomo grida vendetta, ma non bastano certo gli errori arbitrali a giustificare il momentaccio dei nerazzurri. Il Chievo di Corini si becca gli applausi per il punto strappato a Milano.
Bologna-Lazio
Quando Brera definì lo 0-0 il risultato della partita perfetta, non pensava certo alla sfida del Dall'Ara.
BOCCIATI
Livorno
Quarta sconfitta consecutiva e una classifica sempre più drammatica per la squadra toscana, che caccia il suo tecnico e richiama in panchina Perotti. In casa - dove le squadre in lotta per la salvezza devono necessariamente trovare i punti-salvezza - gli amaranto non vincono dal 3 novembre.
Allan e
Gabriel Silva
L'Udinese è già in svantaggio a Marassi: i due brasiliani peggiorano la situazione facendosi espellere per doppia ammonizione. Il centrocampista compromette la gara, guadagnando la via degli spogliatoi già nel primo tempo; il difensore riporta i friulani in inferiorità numerica poco dopo l'espulsione di Soriano che aveva per un attimo rivitalizzato la squadra dello squalificato Guidolin.
Antonio Adàn
Il Cagliari passa in vantaggio con la Juventus, ma poi subisce la rimonta bianconera, anche per via della giornata no del suo portiere spagnolo, che fa rimpiangere Agazzi e Avramov. La squadra di Conte ringrazia e mette in cassaforte il record di vittorie del club.
Difesa del Milan
La linea difensiva dei rossoneri, composta da De Sciglio, Zapata, Bonera ed Emanuelson, naufraga contro gli attacchi del Sassuolo: prestazione insufficiente da parte di ogni elemento, in modo particolare dei due centrali.
Barbara Berlusconi
L'ad che si occupa della parte amministrativa si intromette nella gestione tecnica e silura Max Allegri. Il quinto esonero dell'era Berlusconi non porta certo la firma di Galliani: eppure, occuparsi della parte tecnica spetterebbe a lui...
_____________________
Giovanni Del Bianco
twitter: @g_delbianco
Nella foto, Domenico Berardi, fantastico protagonista di Sassuolo-Milan.