Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

Promossi e bocciati della 16ª giornata

I più e i meno della domenica.

Redazione

17 dicembre 2013

  • Link copiato

PROMOSSI Carlos Tévez Grande giornata per l’argentino: tre reti e un assist contro il Sassuolo, ovvero lo zampino in tutti e quattro i centri bianconeri. La Juve marcia a ritmo impressionante: la difesa non subisce gol da otto giornate. L’Apache e Llorente hanno un’intesa perfetta in attacco. Borja Valero La Fiorentina condanna il Bologna all’ennesimo pomeriggio no: lo spagnolo è come sempre tra i migliori della squadra viola, e contro i felsinei mette a segno la rete del 2-0. Se continua così, Del Bosque non lo potrà ignorare. Mattia Destro Se servono tre indizi a fare una prova, due fanno comunque un sospetto. E il sospetto è che il calcio italiano abbia recuperato questo ragazzo: due reti in due partite, prima quella alla Fiorentina, poi questa al Milan. Complimenti a lui, e al tecnico Garcia. Miroslav Klose All’improvviso rispunta la Lazio: quello contro il Livorno è probabilmente il match migliore della stagione per la squadra di Petkovic, la cui panchina sembra ora salva. Il tedesco, con una doppietta nel primo tempo, stende i labronici, la cui classifica peggiora giornata dopo giornata. Citadin Martins Éder La sfida tra i tecnici taumaturghi Corini e Mihajlovic è vinta da quest’ultimo grazie al secondo gol consecutivo di testa dell’attaccante brasiliano (sesta rete in campionato). La Samp scavalca il Chievo in classifica e si porta a +4 dalla zona calda. Sulley Muntari Segna alla Roma il gol del 2-2 e nel finale recupera una marea di palloni, risultando il migliore del centrocampo rossonero. La sua rete evita al Milan la terza sconfitta stagionale a San Siro. Giampiero Ventura I granata espugnano il difficile campo di Udine grazie ai gol di Farnerud e Immobile. Dieci punti nelle ultime quattro giornate e una classifica sempre più convincente, con vista sull'Europa. Il tecnico genovese si sta togliendo qualche meritata soddisfazione. RIMANDATI Difesa del Genoa Il gol di Sau domenica scorsa e quello di De Luca (prima rete stagionale) in questa giornata, hanno fatto perdere al Grifone tre punti nei minuti di recupero.  I liguri non vincono da quattro turni: proprio per questo serve più attenzione. Parma I ducali non riescono a superare il Cagliari nella gara del centenario del club, disputata con una fantastica maglia vintage. La squadra di Donadoni dà l’impressione di non riuscire a compiere il salto di qualità: espugna il San Paolo, ma poi impatta in casa col Bologna: pareggia a San Siro, ma poi non batte in casa il Cagliari. BOCCIATI Difese di Inter e Napoli Al San Paolo va in scena un posticipo molto divertente, ma le due difese ne combinano di tutti i colori, e non è una novità. Sette reti subite nelle ultime due sfide dai meneghini, sette nelle ultime tre dai partenopei. Stefano Pioli L’ultima vittoria risale al 30 ottobre (il 3-0 al Cagliari): poi tre pareggi e tre sconfitte, più l’eliminazione dalla Coppa Italia. A Firenze, i rossoblù non sono praticamente scesi in campo. In genere, il tecnico emiliano viene fuori alla distanza. Il Bologna si augura che sia così anche quest’anno. _____________________ Giovanni Del Bianco twitter: @g_delbianco Nella foto, il sampdoriano Eder festeggiato dai compagni.

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...





















Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi