Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

Film della Champions League - Ottavi

Redazione

23 febbraio 2012

  • Link copiato

NAPOLI-CHELSEA 3-1 Grande impresa del Napoli, che supera nettamente il Chelsea facendo un grosso balzo in avanti verso i quarti di finale. Serata delle grandi occasioni al San Paolo, con un inizio subito favorevole ai partenopei che attaccano sin dai primi minuti: è però il Chelsea a sbloccare il punteggio al 27°, con Mata che sfrutta uno svarione di Cannavaro per superare De Sanctis in uscita. La reazione azzurra è rabbiosa, e nel finale di primo tempo arrivano prima il pari di Lavezzi, con uno splendido destro da fuori area, e poi il 2-1 di Cavani, che devia in rete con la spalla un cross dalla destra di un rinato Inler. La ripresa vede un Chelsea attaccare costantemente alla ricerca del pari, ma il contropiede napoletano è micidiale, con Lavezzi che fallisce il possibile 3-1 al 55°: 10 minuti dopo il gol partenopeo arriva comunque, con una splendida azione personale di Cavani che serve al centro il compagno Lavezzi che stavolta non può fallire. Nel finale da segnalare un clamoroso salvataggio sulla linea di Ashley Cole su Maggio che stava per insaccare a colpo sicuro. Finisce comunque 3-1, ed ora la panchina di Villas Boas, in casa-Chelsea, è a forte rischio. CSKA MOSCA-REAL MADRID 1-1 Beffa finale per il Real, raggiunto dal Cska sul sintetico del Luzhniki al termine di una gara dominata per 90 minuti dai blancos di Josè Mourinho, che hanno avuto il torto di non chiudere il conto. Primo tempo di marca ospite, con il vantaggio che arriva al 28° con un diagonale di Cristiano Ronaldo, sul quale il portiere russo Chepchugov non è esente da colpe. È nella ripresa, però, che il dominio spagnolo si fa più intenso, con diverse azioni per raddoppiare e ipotecare i quarti di finale, ma senza andare a segno. All’ultimo minuto di recupero arriva il pari per i moscoviti, con lo svedese Wernbloom che realizza in mischia, sfruttando un errore di Arbeloa. OLYMPIQUE MARSIGLIA-INTER 1-0 Non si arresta il momento-no dell’Inter, sconfitta anche a Marsiglia quando ormai la gara sembrava incanalata sullo 0-0. Partita bloccata al Velodrome, e poche azioni da gol da ambo le parti: nel primo tempo la palla buona arriva a Forlan, schierato a sorpresa da Ranieri accanto a Zarate, ma arriva la respinta di Mandanda. I francesi non riescono comunque a produrre azioni significative, se si esclude un gran tiro di Azpilicueta di poco alto. Nella ripresa il copione non cambia, ma l’Inter comincia ad arretrare, complice anche l’infortunio di Maicon (per lui si parla di un lungo stop). Stankovic colpisce debolmente sottomisura, e il finale è tutto di marca marsigliese, con Andrè Ayew che va vicino al gol due volte di testa. È ancora il ghanese, figlio dell’ex torinista Abedì “Pelé”, a costringere Julio Cesar in angolo, proprio al 93°. Sul corner successivo, sempre Andrè Ayew sfugge a Chivu e realizza il gol del successo transalpino, che fa addensare ulteriori nubi sulla panchina di Ranieri. BASILEA-BAYERN MONACO 1-0 Sorpresa al St. Jakob Park, dove gli svizzeri del Basilea battono con merito il Bayern, che non riesce ad invertire il trend negativo evidenziato già in campionato. I rossoblu di casa interpretano bene il match e riescono ad inaridire le fonti di gioco dei bavaresi, ripartendo con pericolosità, e colpendo due legni nel primo tempo con Dragovic (clamoroso palo) e con Alexander Frei (traversa). Bayern lontano parente di quello di inizio stagione, con un Robben ben limitato: le parate del portiere Sommer fanno il resto. Nel finale di gara arriva il meritato premio per gli svizzeri, con Stocker che sorprende Neuer in uscita, dando un importante vantaggio ai suoi in vista del ritorno. [album id=154 template=compact]

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...





















Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi