Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

Film della 23a giornata

Redazione

13 febbraio 2012

  • Link copiato

Le abbondanti nevicate dei giorni scorsi in Emilia Romagna costringono la Lega a rinviare, forse al 7 Marzo, la sfida del Dall’Ara tra Bologna e Juventus ed anche quella del Tardini tra Parma e Fiorentina. LAZIO - CESENA 3 - 2 Il 23esimo turno di campionato, inizia di giovedì con la partita tra Lazio e Cesena. I ragazzi di Reja partono malissimo e vanno sotto di due gol: Mutu e Iaquinta non perdonano e fanno spiccare il volo agli ospiti. I biancocelesti giocano anche in inferiorità numerica per l’espulsione di Konko, ma mettono in atto una vera e propria prova d’orgoglio. Nella ripresa, infatti, Hernanes accorcia le distanze, Lulic pareggia e Kozak firma il gol vittoria. Una vittoria che vale non poco in ottica Champions. UDINESE - MILAN 1 - 2 Intanto nell’anticipo del sabato, il Milan vince in rimonta per 2 a 1 contro l’Udinese e, considerato lo stop forzato della Juventus, sale al primo posto in classifica. I bianconeri partono subito forte e si portano avanti, al 19esimo, con Di Natale alla sua 17esima rete in questo campionato. La formazione di Allegri, orfana dello squalificato Ibrahimovic, trova i suoi eroi di giornata in Maxi Lopez e El Shaarawy. Il neo acquisto argentino sigla il pareggio al 32esimo insaccando la palla in rete dopo una corta respinta di Handanovic. Al 40esimo, il Faraone, su assist sempre dell’ex attaccante del Catania, firma il gol vittoria e blinda il momentaneo primo posto. CAGLIARI - PALERMO 2 - 1 Nell’altro anticipo, il Cagliari supera il Palermo per 2 a 1. Al Sant’Elia, accade tutto nella ripresa: Pinilla porta in vantaggio i suoi al 56esimo con una bellissima azione a tre con Ribeiro e Ibarbo. All’81esimo, arriva il raddoppio dei rossoblù con Dessena che fa capitolare in rete la sfera complice una respinta corta di Viviano. All’83esimo, Hernandez si procura il rigore, lo trasforma, ma non c’è più tempo per recuperare. INTER - NOVARA 0 - 1 Altra domenica da dimenticare per l’Inter che, in casa, esce sconfitto, per 0 a 1 dalla gara contro il Novara, ultima in classifica. A San Siro, impresa per la formazione allenata da Mondonico che, al 56esimo, con un gran tiro di Caracciolo, mette le mani sulla vittoria. Per i nerazzurri nessuna grande emozione e la ruota gira tutta a favore dell’ottima organizzazione tecnico – tattica dei piemontesi che riescono a portare a casa i tre punti anche in inferiorità numerica visto il rosso rimediato da Radovanovic a dieci minuti dal termine. CATANIA - GENOA 4 - 0 Il Catania cala il poker al Genoa e riacquista fiducia dopo cinque turni a secco di vittorie. I ragazzi di Montella aprono il festival del gol, al settimo, con Lodi che segna dagli undici metri. Nella ripresa, Barrientos firma la doppietta, 49esimo e 52esimo, e dopo dieci minuti, Bergessio segna il quarto. Senza storia la pessima prestazione dei liguri. ATALANTA - LECCE 0 - 0 Reti bianche tra Atalanta e Lecce. Allo stadio Azzurri d’Italia, la sfida salvezza è priva di emozioni ed azioni eclatanti. I nerazzurri ci provano con Marilungo e Peluso senza trovare fortuna. Nel secondo tempo, nessuna azione da sottolineare e le formazioni portano a casa un punto a testa. SIENA - ROMA 0 - 1 Nei posticipi del lunedì, sorride il Napoli e piange la Roma. I giallorossi allenati da Luis Enrique vengono sconfitti per 1 a 0 dal Siena e restano fermi in classifica a sette punti di distanza dalla zona Champions. Il gol partita lo firma Calaiò che, dagli undici metri per fallo di Kjaer su Destro, non fallisce e regala la vittoria ai suoi. I ragazzi di Sannino salgono, così, a quota 23 punti. NAPOLI - CHIEVO 2 - 0 Il Napoli surclassa il Chievo per 2 a 0. Al San Paolo, i partenopei, a secco da 5 turni, partono subito in attacco  e Britos, con un gran colpo di testa, al quarto d’ora, sblocca il risultato su assist da calcio d’angolo di Lavezzi. Gli ospiti tentano di arginare lo strapotere dei ragazzi di Mazzarri, ma non riescono nell’impresa e al 35esimo, El Matador Cavani chiude i conti portando i suoi sul doppio vantaggio. Il Chievo si sveglia ma, non c’è più tempo per recuperare. Classifica Milan   47 Juventus   45 Lazio  42 Udinese   41 Inter   36 Roma   35 Napoli   34 Palermo   31 Cagliari   30 Genoa   30 Fiorentina   28 Catania   27 Parma   27 Chievo   27 Atalanta   24 Siena   23 Bologna   22 Lecce   18 Cesena   16 Novara   16. Recuperi serie A Mercoledì 15 Febbraio ore 18.30 Cesena – Catania Parma – Juventus Atalanta – Genoa. Martedì 21 Febbraio ore 18.30 Bologna – Fiorentina. Mercoledì 22 Febbraio ore 18.30 Siena – Catania. Prossimo Turno Venerdì 17 Febbraio ore 20.45 Fiorentina – Napoli Inter – Bologna. Sabato 18 Febbraio ore 20.45 Juventus – Catania Domenica 19 Febbraio ore 12.30 Lecce – Siena Domenica 19 Febbraio ore 15.00 Novara – Atalanta Genoa – Chievo Cesena – Milan Roma – Parma Domenica 19 Febbraio ore 20.45 Udinese – Cagliari Palermo – Lazio. [album id=150 template=compact]

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...





















Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi