Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

Viareggio Cup, l'Inter vince ma non convince

Redazione

9 febbraio 2012

  • Link copiato

La terza giornata della Coppa Carnevale doveva lanciare segnali precisi sulle reali ambizioni dell'Inter. Ne è scaturita una risposta convincente solo a metà. Ovvero un successo sofferto frutto di una prodezza individuale di Longo e di un rigore (peraltro giusto) trasformato da Bessa (nella foto). Resta il dubbio di una squadra ancora poco sciolta nella manovra d'attacco e non sempre impeccabile in difesa. Qualificazione tutt'altro che scontata, visto che prossima avversaria sarà quella Reggina che contro l'ostico Anderlecht non ha affatto demeritato. Juventus già agli ottavi (come pure l'Atalanta). Ma il radicale turnover ordinato da Baroni (formazione iniziale cambiata per dieci-undicesimi rispetto al debutto) ha mandato in tilt gli automatismi dei bianconeri, che per 80 minuti hanno ripetutamente cozzato contro la stizzosa muraglia eretta dagli australiani senza trovare il varco giusto. Poi il pericolo scampato (miracolo di Branescu su Denkov) ha fatto scattare la scintilla giusta e Libertazzi con una deviazione ravvicinata è riuscito a superare l'attento Giglio. Massimo risultato con il minimo sforzo, ruotando tutta la rosa a disposizione. Comunque un merito, in un torneo logorante come la Viareggio Cup. Per il resto, equilibrio che regna sovrano in tutti i gironi. Lo prova anche il pareggio a reti bianche a cui il Pakhtakor ha costretto l'Empoli. Nei toscani è mancato il cambio di passo, oltre che un pizzico di fantasia, ma Melis può contare su prospetti di buon avvenire, come il difensore centrale Rugani, l'esterno sinistro Saccà e il centrocampista albanese Kabashi (che ha centrato la traversa da fuori area), tutti classe 1994, con l'ultimo seguito insistentemente dagli osservatori della Juventus. Attenzione al Poggibonsi. I "lenocini" toscani (dal simbolo del club giallorosso) allenati da Simone Muggianu, dopo la vittoria sugli uruguaiani del Wanderers hanno a portata di mano una clamorosa qualificazione. Un successo d'immagine anche per tutto il vivaio di Lega Pro. Gianluca Grassi I RISULTATI DELLA TERZA GIORNATA Girone 1 Inter-Siena 2-1 2' st Manganelli (S), 22' Longo (I), 33' Bessa (I) rig. Anderlecht-Reggina 1-1 6' pt Louzada (R), 25' De Wilde (A) Classifica: Inter 4; Reggina e Anderlecht 2; Siena 1. Girone 2 Atalanta-Aspire 1-0 45' st Cais Juventude-Viareggio 2-1 18' pt Ramiro (J); 3' st Laras (V), 50' Lucas (J) Classifica: Atalanta 6; Juventude e Aspire 3; Viareggio 0. Girone 3 Genoa-LIASC New York 9-0 6' e 10' pt Improta, 14' Guarco, 32' Buongiorno; 3' st Molinelli, 20' e 45' Improta, 24' Guarco, 38' Parodi Wanderers-Poggibonsi 1-2 14' pt Grano (P), 39' Cicali (P); 35' st Rodriguez (W) Classifica: Genoa e Poggibonsi 6; LIAC New York e Wanderers 0. Girone 4 Juventus-APIA Leichhardt 1-0 37' st Libertazzi Nordsjaelland-Città di Marino 5-0 9' pt Pivkovski; 4' st Petry, 28' King, 30' e 38' Junge Classifica: Juventus 6; Nordsjaelland 3; APIA Leichhardt e Città di Marino 0. Girone 5 Empoli-Pakhtakor 0-0 Honved-Arzanese 2-2 44' pt Daru (H); 29' e 45' st Mascolo (A), 36' Csontos (H) Classifica: Empoli 4; Arzanese e Pakhtakor 2; Honved 1. Girone 6 Sampdoria-Pumas 1-1 2' pt Beretta (S); 21' st Nieto (P) Spezia-Dukla Praga 2-2 15' pt Jira (D); 5' st Jira (D), 12' Fiaschi (S), 48' Remorini (S) rig. Classifica: Sampdoria e Pumas 4; Spezia e Dukla Praga 1.

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...





















Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi