GENOA - LAZIO 3 - 2
Il Genoa batte 3-2 a Marassi la Lazio nell'anticipo dell'ora di pranzo della 22esima di A. Per i biancocelesti Hernanes si ferma nel riscaldamento. Al decimo, Palacio porta in vantaggio i Grifoni con una deviazione volante che beffa Marchetti. Si fa male anche Rocchi. Jankovic trova il raddoppio a metà tempo con un bel tap-in dopo uscita maldestra di Marchetti. Dopo soli 12 secondi della ripresa 2° sigillo personale di Jankovic per il 3a0. La Lazio non demorde con Lulic che al 54esimo conquista un rigore che Ledesma trasforma. Il Genoa si ritrae e si difende. La Lazio trova nuovamente il gol con Gonzalez allo scadere, ma non evita il ko.
MILAN - NAPOLI 0 - 0
Reti inviolate nel big match di San Siro tra Milan e Napoli. Nel primo tempo i rossoneri sono più propositivi e recriminano per un presunto fallo da rigore su Robinho al 32esimo. Nella ripresa ancora Milan in attacco: al 50esimo Robinho sciupa una ghiotta occasione, poi ci prova due volte Seedorf, quindi al 61esimo Ibrahimovic, ma De Sanctis si fa trovare pronto. Al 64esimo Ibrahimovic rifila una manata ad Aronica e viene espulso. Il Napoli, in superiorità numerica, ci prova con Cavani che però non concretizza. Robinho ci prova ancora alla fine, ma De Sanctis para. Nel finale, espulso anche Allegri per proteste.
JUVENTUS - SIENA 0 - 0
La Juve capolista impatta 0a0 allo Stadium contro un bel Siena, ben messo in campo e conferma di faticare a creare occasioni da gol contro le cosiddette piccole. La Juve parte aggressiva ma il Siena, ingabbiando Pirlo, riesce a contenere bene e a tornare negli spogliatoi senza aver di fatto mai rischiato. Nella ripresa i padroni di casa riescono a rendersi pericolosi con Chiellini, Pirlo, Matri e Vidal, ma Pegolo è in gran giornata e dice sempre di no. All'85esimo, rigore negato ai torinesi: il fallo di mano di Vergassola c'è, ma non è sanzionato da Peruzzo. 2 minuti dopo il Siena sfiora addirittura il colpaccio, ma Buffon respinge su Reginaldo e Gazzi sbaglia a porta vuota da posizione defilata.
ROMA - INTER 4 - 0
All'Olimpico, la Roma affonda l'Inter con un perentorio 4a0. I giallorossi partono forte e dopo due decisivi interventi di Julio Cesar su Borini e Pjanic passa in vantaggio con un colpo di testa imperioso di Juan già al 13esimo. Milito prova a farsi vedere, ma sulla sua iniziativa Stekelenburg fa buona guardia. Al 41esimo, Borini evita Samuel con una finta a rientrare e supera Julio Cesar per il 2a0. In apertura di ripresa, al quarto, Borini, scattato sul filo del fuorigioco, firma la doppietta e il 3a0 per i suoi. L'Inter proprio non c'è. Nel finale, dopo la standing ovation dell'Olimpico per Borini, Bojan segna il 4-0.
FIORENTINA - UDINESE 2 - 1
Al Franchi, l'Udinese è battuta da una buona Fiorentina per 3 reti a 2. Partono bene i viola, ma è l'Udinese col solito Di Natale che prima trova il vantaggio al 13esimo con un preciso pallonetto e poi sciupa il raddoppio. Al 38esimo, la Fiorentina trova il pari su rigore concesso dall'arbitro per fallo di mano di Benatia. Al 55esimo, con un colpo di testa Cassani firma il vantaggio gigliato. Al 69esimo, Boruc stoppa ancora Di Natale. Jovetic, sempre su rigore, sigla la doppietta all'83esimo e rende inutile, per l'Udinese, il gol di Torje poco dopo.
CHIEVO - PARMA 1 - 2
A Verona, il Parma si impone di misura sul Chievo per 2a1. Primo tempo con poche emozioni e grande equilibrio. Da segnalare il gol annullato a Zaccardo per gioco pericoloso. La ripresa si apre con un gran gol di Giovinco che dopo 50 secondi porta avanti i suoi. Ma il Chievo non ci sta e pareggia al 50esimo col migliore dei suoi, Thereau. Al 69esimo l'infortunio di Luciano che svirgola maldestramente una palla calciata da Giovinco e infila la sua porta condannando i suoi al ko.
LECCE - BOLOGNA 0 - 0
E' terminata a reti inviolate, al Via del Mare,la sfida tra Lecce e Bologna. Nel primo tempo, pallino del gioco in mano ai salentini che però non sono molto incisivi, mentre i rossoblù fanno gara di contenimento e sfiorano il vantaggio con Raggi al 23esimo. Nella ripresa stesso copione: Muriel, al 52esimo, supera anche Gillet, ma non trova la porta. Al 72esimo, espulso Carrozzieri per doppia ammonizione. A quel punto il Bologna prova a vincere la partita, ma nell'unica occasione è bravo Julio Sergio a deviare la conclusione di Acquafresca.
NOVARA - CAGLIARI 0 - 0
Finisce 0-0 l'incontro tra Novara e Cagliari sul sintetico del Piola. Succede poco o nulla, poche occasioni da gol. Il Novara, alla caccia di una vittoria che sarebbe fondamentale nella corsa alla salvezza, combina troppo poco con Caracciolo e Mascara e deve accontentarsi del pari. Per il Cagliari una prestazione complessiva non brillante. Per Mondonico c'è molto da lavorare e per la salvezza è durissima.
PALERMO - ATALANTA 2 - 1
Al Barbera, il Palermo ottiene un'altra importante vittoria, battendo 2a1 l'Atalanta. Per i primi venticinque minuti i nerazzurri contengono bene i rosanero che sono pericolosi solo su calci da fermo. Al 27esimo, Miccoli è steso in area da Consigli: rigore ed espulsione dell'estremo difensore. Il subentrato Frezzolini nulla può sulla precisa battuta del salentino. Al 49esimo Budan raddoppia da due passi. Su un rovesciamento di fronte l'Atalanta accorcia con Moralez. Il Palermo torna a spingere alla ricerca del terzo gol, ma Frezzolini compie diverse parate e Bertolo colpisce la traversa.
La partita tra Cesena e Catania non si è giocata a causa del maltempo.
Classifica:
Juventus 45
Milan 44
Udinese 41
Lazio 39
Inter 36
Roma 34
Napoli 31
Palermo 31
Genoa 30
Fiorentina 28
Cagliari 27
Parma 27
Chievo 27
Atalanta 23
Catania 23
Bologna 22
Siena 20
Lecce 17
Cesena 16
Novara 13.
Prossimo Turno:
Mercoledì 8 Febbraio ore 20.45: Catania – Roma. La partita riprenderà dal 65esimo con il punteggio fermo sull’ 1 a 1. Sfida valida per il recupero della 18esima giornata.
Giovedì 9 Febbraio ore 20.45
Lazio – Cesena.
Sabato ore 18.00
Udinese – Milan
Sabato ore 20.45
Cagliari – Palermo.
Domenica 11 Febbraio ore 15.00
Atalanta – Lecce
Catania – Genoa
Parma – Fiorentina
Inter – Novara
Domenica 11 Febbraio ore 20.45
Bologna – Juventus.
Lunedì 12 Febbraio ore 20.45
Napoli – Chievo
Siena – Roma.
[album id=147 template=compact]